Discussioni template:E/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
m Errori di Lint: Tag non chiusi HP
Riga 255:
::::::Parzialmente OT. A me sembra che l'ip abbia una visione un po' pessimistica... Rispetto a lui ho un'esperienza di gran lunga meno recente. Però in un anno e mezzo che sono qui "processare" avvisi E messi da altri, riscrivendo la voce oppure aprendo la pdc, è stata la mia attività principale, anzi quasi unica, quindi mi permetto di condividere con voi la mia esperienza: vi assicuro che tutta questa superficialità e belligeranza nel mettere E io non l'ho mai notata. Faccio un esempio con dati che ho messo sulla mia pagina utente: salvo pochissimi casi, le voci che ho riscritto e quelle che ho messo in pdc (in totale più di 400) erano tutte contrassegnate con E. Solo 1 su 4 riguardava personaggi enciclopedici, ma l'enciclopedicità l'ho sempre dovuta desumere da ricerche al di fuori della voce, a volte online, spessissimo su libri, quindi chi ha messo E aveva fatto benissimo a farlo. Negli altri 3 casi su 4 ho invece aperto la pdc: su 309 pdc, 287 sono terminate con la cancellazione e raramente ho visto forti opposizioni alla cancellazione stessa; solo 22 sono terminate con il mantenimento. Questo significa che di tutte le E che ho trovato, quasi nessuna era stata apposta in modo ingiustificato. La pecca del mio resoconto è che riguarda un campo molto ristretto (arte, in particolare del'900), quindi può darsi che in altri campi non sia così, anche se non credo... --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:54, 11 ott 2014 (CEST)
:::::::Questi tuoi dati sono molto interessanti. L'approccio statistico concreto quando si discute è utilissimo. :-) Se ti andasse di continuare a raccoglierli per avere poi un campione più grande e ancor più rappresentativo credo sarebbe una gran bella cosa, senz'altro utile (forse anche la prima volta fatta in modo un po' più sistematico del solito). Se dovesse passarti la voglia, un giorno, o quando hai una mole ancora maggiore, prima di "perderli" pubblica da qualche parte i dati che hai raccolto (magari al bar, in una nota, o se vuoi nella pagina di disc che poi ci si riflette tutti insieme). Thanks ;) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:25, 11 ott 2014 (CEST)
::::::::Non andranno persi, li teniamo d'occhio. In generale comunque il template E è tutto fuorché abusato, potete sentire un altro utente come [[Utente:Hypergio]] che si occupa di aziende e imprenditori, e lo fa smistando questo come altri template. Anche io, che mi occupo di un po' di tutto, ho visto mantenere più del 90% delle PdC che ho aperto, e a distanza di un anno ho visto cancellare molte delle voci a cui ho apposto una I pochi casi discussi che mi ricordo o hanno avuto il mio supporto al mantenimento una volta ampliata la voce, o li ho visti caratterizzata da POV tremendi che con l'avviso in sè c'entravano nulla, ma con i partecipanti. Quando ho inziato avevo l'impressione che molti template E venissero impulsivamente, e c'era un sacco di utenti che in PdC facevano troppo teatro fra battutine e similia, ma al momento non direi proprio. Anche di teribilii "cancellazioni fulminee", intendo far partire le PdC dopo 24 h dalla creazione della pagina o apposizione del dubbio E, secondo me non ce ne sono più come un tempo. Non tutto è quantizzabile, ma prima o poi un dato si trova, solo che non possiamo dedicarci la maggioranza del nostro tempo, riguarda una frazione più bassa delle voci rispetto a altri avvisi per andare tanto nel dettaglio. <small>In generale comunque in passato i wikipediani non apprezzavano i dati oggettivi. Il problema di chi porta un dato per difendere un'opinione è che nella maggioranza dei casi c'è qualcuno che ha opinioni senza dati e non ci rimane benissimo, intendo non corre a cercare altri dati, si limita a sminuire quelli proposti. Così è andata per un po', ma i tempi per fortuna cambiano </small> --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:27, 11 ott 2014 (CEST)
{{rientro}} Anch'io processo molti E e raramente trovo abusi degli stessi. Generalmente succedono tre cose:
# il processatore di E aggiusta la voce che è enciclopedica ma scritta male;
Ritorna alla pagina "E/Archivio2".