Formula computazionale per la varianza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo righe e spazi in eccesso (vedi richiesta)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
In [[teoria della probabilità]] e [[statistica]], ci sono parecchie '''formule computazionali per la varianza''' che permettono di ottenere la [[varianza]] di una [[variabile casuale]]. La loro utilità dipende da ciò che è già noto sulla variabile casuale; per esempio, una variabile casuale può essere definita in termini della sua [[funzione di densità di probabilità]] o per costruzione da altre variabili casuali. In questo contesto, intendiamo ottenere espressioni algebriche per la varianza teorica di una variabile casuale, differentemente dalle questioni di stimare la varianza di una [[popolazione statistica|popolazione]] da dati campione per i quali ci sono speciali considerazioni per l'implementazione di [[algoritmi per il calcolo della varianza|algoritmi di calcolo]].PIERMARIOOOOOO LAVA I PIATTI
 
== In termini di momenti di origine zero ==