Geta (calzatura): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto "secondo dito del piede" con "illice"
Riga 2:
I {{nihongo|'''geta'''|下駄|}} sono dei [[sandali]] tradizionali [[giappone]]si a metà tra gli [[zoccolo (calzatura)|zoccoli]] e le [[infradito]]. Sono un tipo di [[calzatura]] con una [[suola]] in [[legno]] rialzata da due tasselli, tenuta sul piede con una stringa che divide l'[[alluce]] dalle altre dita del piede. Vengono indossate con gli abiti tradizionali giapponesi, come gli [[yukata]] e meno frequentemente con i [[kimono]], ma durante l'estate (in Giappone) vengono portate anche con abiti occidentali. Grazie alla suola fortemente rialzata, con la neve o la pioggia, vengono preferite ad altri sandali tradizionali come gli [[zōri]]. Generalmente, i geta, vengono portati sia senza calzini che con appositi calzini chiamati ''[[tabi]]''.
[[File:Geta.JPG|thumb|right|Un paio di geta]]
La calzatura consta di una tavoletta legno grezzo, chiamata ''dai'' (台, supporto), con una stringa di tessuto chiamata ''hanao'' (鼻緒) che passa tra l'alluce e il secondo ditol'illice. I due tasselli sotto la suola vengono chiamati ''ha'' (歯, denti); anch'essi sono in legno, di solito di ''kiri'' (桐, [[paulownia]]), ed emettono un suono particolare a contatto col suolo, che è chiamato カランコロン o ''karankoron''. Questo suono talvolta viene menzionato come uno dei suoni quotidiani che mancano di più ai giapponesi anziani nella vita moderna.
 
Il ''dai'' può variare molto: la forma può essere ovale (ritenuto più femminile) o rettangolare (ritenuto più virile), il colore può essere naturale, laccato o dipinto. Anche l'''ha'' può variare, ad esempio, i ''[[tengu]]-geta'' hanno un tassello unico al centro della suola, mentre esiste un tipo poco comune di geta che ha tre tasselli. I tasselli non sono separati, ovvero l'intera scarpa, di solito, viene ottenuta lavorando un solo blocco di legno; inoltre, gli ''ha'' possono avere una base di gomma, incollata alle estremità.