Discussioni modulo:Wikidata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag spaiati
Riga 345:
:::::: (Ho letto la risposta) Quindi per sapere se una voce è software libero meglio cercare fra i valori della {{WikidataProp|P275|tipo=id}}. Detto ciò, come mi consigliereste di precedere? Con un pre-noto ''set'' di licenze libere (alla fine sono una dozzina)... o più "Wikidata-oriented" richiedendo a sua volta da ogni singola licenza trovata tipo {{WikidataEl|Q10513445|tipo=id}} se ha {{WikidataProp|P31|tipo=id}} di {{WikidataEl|Q3943414|tipo=id}}? E nel secondo caso, non sarebbe richiesto il parametro <code>from=</code>, sconsigliato in quanto funzione dispendiosa? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:28, 2 mar 2017 (CET)
::::::: Non so cosa devi fare ma se lo devi usare in un template riporti direttamente la licenza indicata. Puoi vedere come è attualmente utilizzato nel template {{tl|Software}} --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:15, 2 mar 2017 (CET)
:::::::: <small>XD Sono un po' spiazzato perchè stiamo parlando proprio del {{Tl|Software}} che sto (poverino) scarnificando da molti giorni (e che appunto fra l'altro non ho ancora ricevuto un solo feedback... significa che tutto funziona? asd.) sviluppando [[Modulo:Software]] per iniziare (pian piano, eh!) ad integrare i dati specificati dal template con quelli in Wikidata. Nello specifico [[Modulo:Software#isFreeSoftware]] sta già operando in molte voci che ''non'' specificano <code>SoftwareLibero=sì/no</code>. Ad esempio se vai in [[Ekiga]] e levi <code>SoftwareLibero=</code>, dall'anteprima noterai che è come se ci fosse.</small> Anteponendo ciò, ripongo la domanda <code>00:28, 2 mar 2017 (CET)</code>: per fruire dei valori della {{WikidataProp|P275|tipo=id}} per sapere se è software libero o meno, è meglio conoscerne valori noti delle licenze libere e di quelle non libere hardcodandoli in una configurazione it.wiki, oppure mi suggerireste di leggere ''tutto'' da Wikidata, fruendo di funzioni probabilmente dispendiose per leggere il secondo livello? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 10:04, 2 mar 2017 (CET)</small>
::::::::: Non lo so, io ho solo verificato se era una proprietà utilizzata e ho visto che è usata si ain {{tl|software}} che in {{tl|Linguaggio di programmazione}}, e ho pensato fossero corrette, non pensavo che stessi lavorando su un template già utilizzato. Queste prove è sempre meglio farle in una sandbox se no si rischia di fare casini. Comunque il parametro from lo puoi utilizzare. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:07, 2 mar 2017 (CET)
:::::::::: <small>Comunque sìsì, ho operato prima dal [[Template:Software/Sandbox]]? {{Diff|86159988}} ;)</small> Procedo allora fruendo del <code>from</code> che a lungo termine è meglio, sebbene sia potenzialmente dispendioso. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 16:43, 2 mar 2017 (CET)</small>
 
== getClaims: tutti ==
Ritorna alla pagina "Wikidata".