Lex Arcana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disambiguo Dal Negro |
m fix termine spostato using AWB |
||
Riga 35:
*''Sapiente'' – un po' medico, un po' ingegnere, un po' filosofo. Il sapiente sembra non saziare mai la propria sete di conoscenza. Esperto di geologia, medicina e metallurgia, il sapiente prepara unguenti e veleni, o tende trappole nel bosco per seminare il panico tra gli inseguitori.
Le ''virtutes'' (caratteristiche fisse) dei personaggi si determinano sulla base della [[Provincia romana|provincia]] di nascita, che si sceglie in accordo col ''demiurgo'', nome del master per ''Lex Arcana''. Date un certo numero di virtutes (determinate aleatoriamente col lancio dei [[
===Virtutes===
Riga 59:
== Pubblicazioni==
La Dal Negro pubblicò i seguenti manuali:
* ''Lex Arcana''. Confezione in scatola comprendente ''Libro del giocatore'', ''Libro del demiurgo'', ''Il mondo di Lex Arcana'', ''Libro delle avventure'', dieci [[Glossario dei giochi di ruolo#Scheda del personaggio|schede del personaggio]] e sette [[dado
* ''Italia - Terra di antichi sortilegi''. Supplemento dedicato alla descrizione dell'Italia e in particolare della scomparsa civiltà etrusca e dei suoi misteri. Comprende due avventure che portano i personaggi a visitare l'antro della [[Sibilla Cumana]] e il [[lago Averno]] e a ricercare la tomba di [[Porsenna]] ed affrontare il demone etrusco [[Tuchulcha]]<ref name=Kaos57>{{Cita news|pubblicazione=Kaos|numero=57|editore=Nexus|data=settembre 1998|titolo=Lex Arcana|p=11}}</ref>
* ''Schermo del demiurgo''. Uno [[Glossario dei giochi di ruolo#Schermo del master|schermo del master]] con allegata un'avventura.
|