Shot-for-shot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smist. LS
Agnellino (discussione | contributi)
Da film a film: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 14:
*Il film ''[[Piranha (film)|Piranha]]'' del [[1978]] di [[Joe Dante]] ha avuto un remake nel [[1995]] intitolato ''[[Piranha - La morte viene dall'acqua]]'' di [[Scott P. Levy]] ed è stato il primo remake shot-for-shot della storia dato che gli attacchi dei pesci e i nomi dei protagonisti sono uguali a quelli del '78.
*Il film ''[[Psyco]]'' del [[1960]] di [[Alfred Hitchcock]], ha avuto un remake shot-for-shot a colori: ''[[Psycho (film 1998)|Psycho]]'' del [[1998]] di [[Gus Van Sant]].
*Il regista [[Michael Haneke]] ha realizzato un rifacimento shot -for -shot del suo film del [[1997]] ''[[Funny Games (film 1997)|Funny Games]]''. Il [[Funny Games (film 2007)|rifacimento statunitense]] del [[2008]], a differenza del primo, che era in [[lingua tedesca]], è stato realizzato con inquadrature identiche, ma in [[lingua inglese]] e con attori differenti.
*Del film ''[[Nikita (film)|Nikita]]'' di [[Luc Besson]] fu realizzato un remake nel [[1993]], intitolato ''[[Nome in codice: Nina]]''. Eccetto la lingua, la pellicola ha subito pochi cambiamenti; molte scene dei due film sono praticamente identiche, specialmente le scene d'azione.
*Il film italiano del 2010 ''[[Benvenuti al Sud]]'', diretto da [[Luca Miniero]], è un rifacimento del film francese del 2008 ''[[Giù al Nord (film)|Giù al Nord]]'', diretto ed interpretato da [[Dany Boon]]. Le trame dei film e molte scene sono identiche fra loro.