Serie A 1973-1974: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 354:
|}</div>
 
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Italia 1973-1974'''.
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Vincitrice della [[Coppa Italia 1973-1974]] e qualificata in [[Coppa delle Coppe 1974-1975]].
:<span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificate in [[Coppa UEFA 1974-1975]].
:<span style="background-color:#CCFFFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato in [[Coppa Mitropa 1974-1975]].
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in [[Serie B 1974-1975]].<br /></small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''</small>
:<small>Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.</small>
 
:<small>'''Sampdoria''' 3 punti di penalizzazione.</small>
 
:<small>'''Foggia''' 6 punti di penalizzazione, '''Verona''' declassato all'ultimo posto entrambi per effetto dei verdetti sul processo allo [[Scandalo della telefonata]].</small>
 
:<small>'''Lazio''' non qualificata alla [[Coppa dei Campioni 1974-1975]] per effetto della squalifica comminata dalla [[UEFA]], in seguito agli incidenti dell'incontro di [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA]] contro l'[[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]].</small>
{{Colonne fine}}
</div>
 
=== Squadra campione ===