Caganer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix: "principale protagonista" equivalente a: "principale principale personaggio"
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Caganer-2012-Barcelona - 01.JPG|thumb|Un ''caganer'' esposto alla ''Fira de Santa Llúcia'', a [[Barcellona]]]]
Il '''''caganer''''' (pronuncia: {{IPA|[kəɣəˈne]}}) è una caratteristica statuina del [[folklore]] [[Catalogna|catalano]], raffigurante una persona in posizione accovacciata intenta a [[defecazione|defecare]]. Figura tipica del costume locale, viene posta nei [[presepe|presepi]] allestiti nella [[Catalogna]] e in alcune località della [[Comunità Valenzana]], oltre che nella vicina [[Andorra]].<ref>[http://dust.it/articolo-diario/spagna-il-%C2%ABcaganer%C2%BB-celebrita-del-presepe-catalano/ Spagna – Il «caganer», celebrità del presepe catalano | Dust<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Talvolta viene posizionata anche nei presepi delle [[isole Canarie]], per esempio a [[Tazacorte]], nell'isola del[[la Palma]]. In [[lingua catalana]] èil conosciutasuo ancheruolo è conspiegato icome nomiquello dide ''l'home que caga'' o ''l'home que fa les seves necessitats''.<ref>[http://www.flickr.com/photos/francesc_2000/5254637131/ Nadals a Barcelona | Flickr - Photo Sharing!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
La tradizione ne fa risalire la creazione al [[XVII secolo|XVII]] e [[XVIII secolo]], ovvero nel pieno dell'epoca del [[barocco]]. Originariamente, il ''caganer'' raffigurava un abitante della campagna vestito con il costume tradizionale catalano, completo di cintura e berrettina rossa (''barretina'' in catalano). Il suo utilizzo - secondo una visione scaramantica - è fonte di fortuna ed allegria mentre il non collocarlo all'interno di un presepe può essere causa di sventura.