Strage dell'Heysel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JaloBot (discussione | contributi)
m Sostituisco perchè & co. con perché
Riga 3:
 
== L'Antefatto ==
La Tragedia dell'Heysel ha le sue origini in un evento vecchio di un anno: La finale della Coppa dei Campioni del 1984 tenutasi allo stadio Olimpico di Roma tra la Roma e lo stesso Liverpool. In occasione di questa gara ci furono numerosissimi incidenti prima e dopo il match che videro bande di ultras romanisti (che negli anni '80 erano i tifosi più violenti d'Italia e tra i più violenti d'Europa) scontrarsi ferocemente con i tifosi inglesi. I tifosi del Liverpool non avevano ben chiara la situazione del tifo italiano, infatti credettero che fosse omogeneo come quello inglese, ovvero incontrati i tifosi della Roma e appurata la loro carica violenta, erano convinti che tutte le tifoserie italiane fossero dello stesso tipo. Pertanto, per ammissione di alcuni degli hoolingan arrestati, i tifosi del Liverpool si organizzarono studiando perfettamente le vie della città intorno allo stadio e preparandosi allo scontro che loro stessi credevano sarebbe stato violentissimo, proprio perchèperché memori degli incidenti di un anno prima a Roma.
Tale errore di valutazione da parte dei tifosi del Liverpool fu la vera causa della tragedia dell'Heysel.