Split (film 2016 Shyamalan): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
wikificata
Riga 14:
|genere 2 =horror
|regista = [[M. Night Shyamalan]]
|soggetto = [[M. Night Shyamalan]]
|sceneggiatore = [[M. Night Shyamalan]]
|produttore = [[Marc Bienstock]], [[Jason Blum]], [[M. Night Shyamalan]]
|produttore esecutivo = [[Ashwin Rajan]], [[Steven Schneider]]
|casa produzione = [[Blinding Edge Pictures]], [[Blumhouse Productions]]
Riga 49:
|forza corsivo =
}}
'''''Split''''' è un film del [[2016]] scritto e diretto da [[M. Night Shyamalan]]. e interpretato da [[James McAvoy]], [[Anya Taylor-Joy]], [[Jessica Sula]], [[Haley Lu Richardson]] e [[Betty Buckley]].
 
LaShyamalan pellicolaha èsviluppato la sua [[sceneggiatura]] su un [[soggetto (cinema)|soggetto]] liberamente ispirataispirato alla figura di [[Billy Milligan]], un [[Criminalità|criminale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] affetto da [[disturbo dissociativo dell'identità]]. [[James McAvoy]] interpreta il pericoloso psicopatico, mentre le altre interpreti principali sono [[Anya Taylor-Joy]], [[Jessica Sula]], [[Haley Lu Richardson]] e [[Betty Buckley]].
 
==Trama==
[[PhiladelphiaFiladelfia]], tre adolescenti, le popolari Claire e Marcia e la problematica Casey ([[Anya Taylor-Joy]]), vengono rapite e tenute prigioniere dadall'enigmatico Dennis. ([[JamesQuesti McAvoy]]),è in realtà una delle molteplici personalità che la mente di Kevin haCrumb, creatopersona per sopperire aicon gravi abusidisturbi infantilimentali inflittigliinsorti dallapresumibilmente madre e dalloa shockcausa di venireuna abbandonatoinfanzia dalmolto padre a bordo di un treno"problematica.
 
Negli anni, la psichiatra Karen Fletcher ([[Betty Buckley]]), che ha diagnosticato a Kevin una grave forma di [[disturbo dissociativo dell'identità]], è riuscita ad "addormentare"instaurare Kevinun rapporto chedi sifiducia puòcon "risvegliare" solo pronunciando il suo nome per intero, come faceva la madre prima di punirlo –Kevin nonché ad affidare alla personalità più equilibrata, quella di Barry S., la capacità di far entrare "nella luce" – cioè avere il controllo del corpo – le altre personalità e di relegare lontano "dalla luce" le personalità del violento ossessivo compulsivo Dennis e della maniaca Patricia colpevoli di terrorizzare le altre personalità raccontando della Bestia. Purtroppo però un recente incidente sul lavoro – due ragazze hanno costretto Kevin a toccare loro il seno per scommessa – ha risvegliato le personalità iperprotettive di Dennis e Patricia.
La dottoressa ha identificato ben 23 personalità distinte, ognuna con caratteristiche diverse, persino fisiche, al punto che, ad esempio, solo una di esse ha il [[diabete]].
Le personalità identificate dalla dottoressa sono 23: Kevin, Barry, Jade, Orwell, Heinrich, Norma, Goddard, Dennis, Hedwig, Bernice, Patricia, Polly, Luke, Rakel, Felida, Ansel, Jalin, Kat, B.T., Samuel, Mary Raynolds, Ian, Mr. Pritchard. Inoltre la donna sostiene che ogni personalità ha anche caratteristiche fisiche diverse al punto che solo una di esse - Jade - ha il [[diabete]].
 
Mentre Claire e Marcia vogliono attaccare Dennis e scappare, Casey, che fin da piccola è stata abituata dal padre a cacciare, vuole prima valutare con chi ha a che fare. cosìIn quandobreve scopronosi accorgono che l’uomo soffreha dipiù personalità multipla e, incontranoquando lasi personalitàmostra con quella di un bambino di 9 anni, Hedwig, lei cerca di convincerlo a liberarle, peròma lui si rifiuta e, inavvertitamente, rivela che la stanza in cui sono rinchiuse ha un punto debole. Sarà Claire alo trovarlotrova e prova a fuggire ma Dennisfinisce laper trovaessere epunita lada punisceDennis dividendolache dala Marciadivide edalle Caseyaltre. Quando poi anche Marcia tenteràtenta di fuggire, Patricia divideràdivide anche Marcialei eda Casey. RimastaQuesta, rimasta sola, Casey, riceve la visita di Hedwig che convince a portarla nella sua stanza dove lui le mostra il walkie talkie di Kevin che. Casey usaallora, perapprofittando chiederedell'ingenuità aiuto;del purtroppobambino, l’SOSlancia diun CaseySOS che però cade nel voto perché il suo interlocutore crede che sia uno scherzovuoto.
 
Dato che il momento di sacrificare le ragazze alla Bestia si avvicina, ben 15 personalità di Kevin chiedono alla psichiatra un appuntamento urgente ma poi è sempre Dennis a presentarsi anche se fa di tutto per farsi credere Barry. L’esperienza della donna però le fa capire che la personalità con cui parla è quella di Dennis così va a trovare l’uomo nel posto in cui vive e scopre non solo che la "Bestia" è la 24esima personalità di Kevin che sta per "nascere" ma anche che Dennis ha rapito tre ragazze. Dennis tramortisce la donna e poi sale su un treno e si trasforma nella Bestia: un essere dotato delle qualità animali delle varie creature che popolano lo zoo dove lavora e vive.
 
Tornato allo zoo, la Bestia uccide Marcia,la Clairepsichiatra e lasbrana dottoressaMarcia e Claire; Casey invece scappa e trova un biglietto dalladella dottoressa che dice come indebolirebloccare lel'azione delle personalità di Kevin, cioè dire il suo nome per intero: Kevin Wendell Crumb. Raggiunta dalla Bestia, Casey pronuncia il nome completo di Kevin che così si risveglia e, scoperto cos’ècos'è successo, chiede a Casey di prendere il fucile e ucciderlo, ma prima che lei possa farlo emergono le altre personalità e alla fine quella della Bestia ha il sopravvento. Alla fine Casey riesce a sparare alla Bestia che però non muore e si scaglia ancora contro di lei ma quando vede che la ragazza porta sul suo corpo i segni di un’infanzia travagliata – la ragazza infatti è stata abusata per anni dallo zio John (Brad William Henke), che tra l’altro è diventato il suo tutore legale dopo la morte del padre – la lascia vivere perché le persone che hanno sofferto sono "pure".
 
Mentre Casey viene trovata nel seminterrato da uno dei custodi dello zoo e finalmente trova il coraggio di confidare a una poliziotta gli abusi subiti dallo zio, si vedono Dennis, Patricia ed Hedwig che esercitano un controllo permanente sul corpo e sono pronti a scatenare la Bestia quando lo ritengono necessario.
 
IlIn filmfine, siin concludeun condiner, unadalla scenatv extrala durante i titolivoce di coda in cui si vede una giornalista riferirsisi riferisce a Kevin Wendell Crumb come l’“Orda”, e tra le persone presenti una nota delle similitudini con un criminale arrestato molti anni prima ma del quale non ricorda il nome. Dietro di lei, un [[David Dunn (personaggio)|David Dunnuomo]] ([[Brucericorda Willis]])il suo citaresoprannome: delll'Uomo di vetro (vedi ''[[Unbreakable - Il predestinato]]'').
 
==Promozione==