Pittura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m La tela per pittori non è un semplice tessuto con trame varie, ma esso va lavorata con la spalmatura per aderire meglio i colori.
Annullata la modifica 93374381 di Teleperpittura (discussione) spam
Riga 1:
[[File:Mona Lisa, by Leonardo da Vinci, from C2RMF retouched.jpg|thumb|''[[Monna Lisa]]'', o ''[[Gioconda]]'', Leonardo da Vinci : uno dei più famosi quadri al mondo]]
La '''pittura''' è l'[[arte]] che consiste nell'applicare dei [[pigmento|pigmenti]] a un supporto come la [[carta]], la [http://www.teleperpittura.it/ [tela per pittura]], "tessuto spalmato con misture di gessi che permette alla pigmentazione dei colori di aderire" la [[ceramica]], il [[legno]], il [[vetro]], una lastra metallica o una parete. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, chiamato medium, che li porti a uno stadio di impasto stendibile, più fluido o più denso, e che permetta anche l'adesione duratura al supporto una volta che interviene un processo di asciugamento, di presa o di polimerizzazione.
 
Chi dipinge è detto [[pittore]] o pittrice, mentre il prodotto è detto '''dipinto'''.