Chiwa Saitō: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leinad ZZ (discussione | contributi)
Leinad ZZ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
 
Saitō è impiegata della ''I'm Enterprise''<ref>{{cita web|urlhttpurl=http://dic.nicovideo.jp/a/%E3%82%A2%E3%82%A4%E3%83%A0%E3%82%A8%E3%83%B3%E3%82%BF%E3%83%BC%E3%83%97%E3%83%A9%E3%82%A4%E3%82%BA|titolo=Membri aziendali dell'I'm Enterprise|editore=Nicovideo|accesso=21 dicembre 2017|lingua=ja}}</ref> e fa parte della coppia di doppiatori "''coopee''", insieme a [[Natsuko Kuwatani]]. Nell'arco "Divine Design" dei CD drammatici [[Get Backers|Getbackers]], fa solo la voce da combattimento (quando combatte) di un personaggio già doppiato da [[Natsuko Kuwatani]].
 
È membro della squadra di doppiaggio "''MORE PEACH SUMMER SNOW''", a fianco di ''[[Haruna Ikezawa]], [[Mamiko Noto]]'' e ''[[Ryo Hirohashi]]''. Il gruppo cominciò come "''MORE PEACH SUMMER''", con Ikezawa, Saitō, Noto e Hirohashi; tutti e quattro, personaggi sonori dell'anime [[Keroro|Keroro Gunso]]. {{senza fonte|Il nome del quartetto si basa sui nomi dei rispettivi membri: Angol Mois (Noto), Momoka Nishizawa (Ikezawa), Natsumi Hinata (Saito) e Koyuki Azumaya (Hirohashi).}}
Riga 25:
=== Serie TV ===
; 1998
* ''[[Orphen|Orphen: The Revenge]]'', "''Remi (ep. 1)"''<ref>{{cita web|url=http://dic.nicovideo.jp/a/%E6%96%8E%E8%97%A4%E5%8D%83%E5%92%8C|titolo=Lavori a cui ha partecipato Chiwa Saitō|editore=Nicovideo|accesso=21 dicembre 2017|lingua=ja}}</ref>
; 2001
* ''[[Kokoro Library]]'', "''Kokoro"''