Monster Allergy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix accenti errati
Riga 223:
* Nella serie animata Magnacat resta il [[cattivo]] principale fino all'ultimo episodio. Nel fumetto viene apparentemente sconfitto da Barbaruffa per poi ricomparire in seguito con il nome di Maschera di Fuoco ed essere definitivamente sconfitto successivamente.
* Zick nella serie animata scopre i suoi poteri molto più velocemente che nel fumetto, e utilizza congegni speciali per ampliare i suoi poteri come il Guantodom, i Telepattini e il Dombox Universale, inesistenti nel fumetto
* Il personaggio di Charlie Schuster, l'amico immaginario di Elena Patata, è inesistente nella serie animata.
* Nel numero 8 del fumetto la madre di Elena partorisce due gemellini, mentre nella serie animata arrivano soltanto nell'ultimo episodio. I nomi dei nuovi arrivati saranno Violet per la femmina e Charlie per il secondo (dato che assomiglia in modo particolare all'immaginario Charlie Schuster, scomparso nello stesso albo dopo che Elena accetta il fatto che per lui è ormai arrivato il momento di andare). Stessa cosa accade per la libertà dei domatori, nella serie concessa solo alla fine.
* Nella serie animata la grafia del nome di una razza di mostri viene cambiata da "Sgnakuz" a "Snyakutz", per assicurarsi che la pronuncia sia la stessa in tutte le lingue. Inoltre gli Spiriti Neri vengono ribattezzati Spettri Neri (e in un episodio della seconda stagione "Fantasmi Neri"), per ragioni sconosciute.
* La migliore amica di Patty Smirnov, una delle compagne di classe di Zick ed Elena, nel fumetto si chiama Tatty O'Hare mentre nella serie animata è Mattie O'Hara.
* La serie animata introduce varie specie di mostro inesistenti nel fumetto, come la Sfinge, il Mostrosauro e gli Oh-Ah (variante degli Ah che si distingue per l'ossessione per gli scherzi di pessimo gusto)