Discussione:Soccorritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 87:
 
::Sulla questione "professione sanitaria" aggiungo la [http://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2010&numero=300 sentenza 300/10] della Corte Costituzionale e le leggi [www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2000-08-10;251!vig= 251/00] e [www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2006-02-01;43!vig= 43/06]. Risistemo le fonti in voce aggiungendo queste.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 14:10, 26 ago 2013 (CEST)
 
== Assoluta imprecisione e pressapochismo ==
 
Questo articolo è stato scritto da qualcuno che non sa cosa succede attorno a sé, esistono realtà dove per esempio i livelli professionali ci sono! Ex. Toscana - soccorritore di base e soccorritore avanzato.
Addirittura era scritto che per diventare soccorritore bisognava rivolgersi alla CROCE locale, come se le misericordie, la cri e le altre associazioni non consociate non esistessero
Ci vuole una bella pulizia e ci vorrebbe una lista aggiornata di tutte le legislazioni locali in merito, ma che sia stilata non da chi ha solo la tessera e paga a fine anno ma da chi una fischiata (uscita in emergenza) l'ha fatta davvero [[Utente:Pietrofdm|Pietrofdm]] ([[Discussioni utente:Pietrofdm|msg]]) 21:12, 21 dic 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "Soccorritore".