Chiesa di San Giovanni Battista (Scorzè): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: diocesi letta da Wikidata
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo asterisco davanti al template Bibliografia
Riga 159:
 
== Bibliografia ==
*{{Bibliografia|Fapanni, 1863|Francesco Scipione Fapanni, ''La Congregazione di Zero'', Treviso, 1863. {{NoISBN}}}}
*{{Bibliografia|Agnoletti, 1896|Carlo Agnoletti, ''Treviso e le sue pievi'', Treviso, Arnaldo Forni Editore, 1896. ISBN 88-2710-315-5}}
Francesco Scipione Fapanni, ''La Congregazione di Zero'', Treviso, 1863. {{NoISBN}}
*{{Bibliografia|Marchesan, 1923|Angelo Marchesan, ''Treviso medioevale'', Treviso, Atesa, 1923. ISBN 88-7037-022-4}}
}}
*{{Bibliografia|Stangherlin, 1968|Antonio Stangherlin, ''Scorzè e le sue frazioni'', Venezia, La Tipografica, 1968. {{NoISBN}}}}
{{Bibliografia|Agnoletti, 1896|
*{{Bibliografia|De Pieri, Girotto, Rizzato, 1990|Sergio De Pieri, [[Marcello Girotto]], Rino Rizzato, ''L'organo "Tamburini" della Chiesa di San Giovanni Battista di Cappella di Scorzè'', Cappella di Scorzè, 1990. {{NoISBN}}}}
Carlo Agnoletti, ''Treviso e le sue pievi'', Treviso, Arnaldo Forni Editore, 1896. ISBN 88-2710-315-5
*{{Bibliografia|Burbello, 1998|Federico Burbello, ''Scorzè, immagini del '900'', Martellago, 1998. {{NoISBN}}}}
}}
*{{Bibliografia|AA.VV., 2000|AA.VV., ''Celebrazioni'', Cappella di Scorzè, 2000. {{NoISBN}}}}
{{Bibliografia|Marchesan, 1923|
*{{Bibliografia|Brunello-Padovan, 2007|Enrico Brunello-Raffaello Padovan, ''Arte e fede. Antonio Beni un pittore ritrovato'', Treviso, Antichità "Brunello", 2007. {{NoISBN}}}}
Angelo Marchesan, ''Treviso medioevale'', Treviso, Atesa, 1923. ISBN 88-7037-022-4
}}
{{Bibliografia|Stangherlin, 1968|
Antonio Stangherlin, ''Scorzè e le sue frazioni'', Venezia, La Tipografica, 1968. {{NoISBN}}
}}
{{Bibliografia|De Pieri, Girotto, Rizzato, 1990|
Sergio De Pieri, [[Marcello Girotto]], Rino Rizzato, ''L'organo "Tamburini" della Chiesa di San Giovanni Battista di Cappella di Scorzè'', Cappella di Scorzè, 1990. {{NoISBN}}
}}
{{Bibliografia|Burbello, 1998|
Federico Burbello, ''Scorzè, immagini del '900'', Martellago, 1998. {{NoISBN}}
}}
{{Bibliografia|AA.VV., 2000|
AA.VV., ''Celebrazioni'', Cappella di Scorzè, 2000. {{NoISBN}}
}}
{{Bibliografia|Brunello-Padovan, 2007|
Enrico Brunello-Raffaello Padovan, ''Arte e fede. Antonio Beni un pittore ritrovato'', Treviso, Antichità "Brunello", 2007. {{NoISBN}}
}}
 
==Voci correlate==