/dev/random: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
Correzione di un termine Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
Nei sistemi operativi [[Unix]] e [[Unix-like]], '''/dev/random''' (random device, dispositivo casuale) è un [[
Non tutti i sistemi operativi implementano la stessa semantica per /dev/random. [[Linux]] è stato il primo sistema Unix-like a implementare /dev/random come generatore di numeri casuali. Implementazioni simili si trovano in [[FreeBSD]], [[Oracle Solaris (sistema operativo)|Solaris]], [[macOS]], [[NetBSD]], [[OpenBSD]], [[Tru64|Tru64 UNIX 5.1B]], [[AIX (sistema operativo)|AIX 5.2]], e [[HP-UX|HP-UX 11i v2]]. Nei sistemi [[Windows]] della famiglia NT funzioni simili vengono svolte dal file ksecdd.sys.
|