Alex Baroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La morte: rimossa frase
Annullata la modifica 93405516 di Vergerus (discussione)
Riga 66:
Nel pomeriggio del 19 marzo 2002, a [[Roma]], Baroni è vittima di un [[incidente stradale]]: percorrendo in moto la circonvallazione Clodia, viene travolto da un'automobile che compiva un'inversione di marcia in un punto vietato.<ref name=incidente>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/cronaca/baroni/baroni/baroni.html|titolo=Tragico incidente stradale In coma Alex Baroni|data=20 marzo 2002}}</ref> Sbalzato dal suo mezzo, viene investito da una seconda vettura che viaggia a forte velocità.<ref name=incidente/> Le sue condizioni appaiono immediatamente gravi, tanto che viene ricoverato in stato di [[coma]] nel reparto di terapia intensiva dell'[[Arcispedale di Santo Spirito in Saxia|ospedale Santo Spirito]].<ref name=incidente/> Muore a distanza di 25 giorni, la mattina del 13 aprile.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/cronaca/baroni/decesso/decesso.html|titolo=La musica in lutto È morto Alex Baroni|data=13 aprile 2002}}</ref> Nelle ore seguenti, viene ricordato da vari conduttori televisivi (tra cui [[Fiorello]] e [[Simona Ventura]]) in diretta; lo [[Stadio Giuseppe Meazza|stadio Meazza]], prima della partita tra [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Brescia Calcio|Brescia]] del giorno successivo, osserva un minuto di silenzio in sua memoria.<ref name=addio>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/15/per-addio-ad-alex-baroni-funerali-privati.html|titolo=Per l'addio ad Alex Baroni funerali privati a Milano|autore=Giovanna Vitale|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 aprile 2002|pagina=26|città=Roma}}</ref> Il funerale si svolge a Milano, due giorni dopo il decesso, in forma privata.<ref name=addio/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/15/alex-baroni-addio-sara-dato-da.html|titolo=Alex Baroni, l'addio sarà dato da Milano|pubblicazione=la Repubblica|data=15 aprile 2002|pagina=2}}</ref>
 
Baroni è stato seppellito nelpresso il Campo 14 del Cimitero di [[Greco (Milano)|Greco]], a [[Milano]].<ref name=greco>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/13/giorgia-13-anni-dalla-morte-ricordo-alex-baroni-lasciamo-parlare-musica-tua-voce/1586074/|titolo=Alex Baroni, il ricordo di Giorgia a 13 anni dalla morte: "Lasciamo parlare la musica, la tua voce"|autore=Michele Monina|data=13 aprile 2015}}</ref>
 
Riguardo l'incidente, nel giugno [[2007]], l'automobilista che aveva compiuto l'inversione proibita viene scagionato dall'accusa di omicidio colposo e assolto; il giudice, Ludovica Cirolli, stabilisce infatti che Baroni stava procedendo a velocità troppo elevata e senza aver allacciato il casco, imputando quindi a lui la responsabilità del sinistro.<ref>{{cita web|url=http://www.asaps.it/14194-morte_alex_baroni__assolto_automobilista_che_urt_moto.html|titolo=Morte Alex Baroni: assolto automobilista che urtò moto|data=21 giugno 2007}}</ref>