Utente:Lx93/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 226: Il [[23 febbraio]] 2011 Disney acquistò il sito di social networking di Togetherville per bambini di età inferiore a 10 anni. In marzo Disney divise il suo contratto con agenzie pubblicitarie in due: Carat per parchi a tema e [[Publicis (agenzia pubblicitaria)|Publicis]] per film, televisione e videogiochi<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.adweek.com/brand-marketing/omd-gets-publicis-groupes-4d-unit-and-800-million-disney-media-153990/|titolo=Disney Moves $800 Million in Media Business to OMD|accesso=2017-12-22}}</ref>. Il 30 giugno 2011, Walt Disney Studios Distribution aprì una filiale in [[Sudafrica]] per distribuire i suoi film. Il 26 luglio 2011, UTV annunciò di aver accettato un'offerta da Disney per acquistare il restante 49,6% del capitale che non deteneva per $ 454,62 milioni<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Dhanya Ann Thoppil Of DOW JONES|cognome=NEWSWIRES|url=https://www.wsj.com/articles/SB10001424053111903999904576469482861305002|titolo=Walt Disney Plans to Buy Out UTV Software Holders, Delist Firm|pubblicazione=Wall Street Journal|data=2011-07-26|accesso=2017-12-22}}</ref>e ritirare il titolo dai listini<ref>{{Cita web|url=http://www.moneycontrol.com/news/business/companies/-2075577.html|titolo=Walt Disney proposes to take UTV Software private|sito=Moneycontrol|lingua=en-US|accesso=2017-12-22}}</ref>. Il 9 settembre 2011, Disney annunciò la nomina di Robert Chapek, ex presidente di Walt Disney Studios Distribution come presidente di Disney Consumer Products, che avrebbe avuto il compito di riorganizzare l'approccio dei grandi distributori con un unico team di vendita. Il 7 ottobre 2011, Disney acquistò per un prezzo compreso tra 80 e 100 milioni di dollari il 42% di Indiagames di proprietà di Vishal Gondal, fondatore di Indiagames, e investitori stranieri come [[Cisco Systems]] e [[Adobe Systems]]<ref>{{Cita web|url=http://www.business-standard.com/article/companies/walt-disney-acquires-all-of-indiagames-in-80-100-mn-deal-111100700059_1.html|titolo=Walt Disney acquires all of Indiagames in $80-100 mn deal|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/?url=http%3A%2F%2Fwww.business-standard.com%2Findia%2Fnews%2Fwalt-disney-acquires-allindiagames-in-80-100-mn-deal%2F451729%2F}}</ref>. L'8 ottobre 2011, fu annunciato che Iger avrebbe ceduto il posto ad un successore nel marzo 2015, senza tuttavia specificarne il nome<ref>{{Cita news|cognome=Reuters|url=http://gulfnews.com/business/sectors/general/disney-seeks-successor-as-ceo-set-to-leave-in-2015-1.888059|titolo=Disney seeks successor as CEO set to leave in 2015|pubblicazione=GulfNews|data=2011-10-09|accesso=2017-12-22}}</ref>. Il 29 novembre 2011, la Disney ha annunciato di aver emesso 1,6 miliardi di obbligazioni in due lotti, 1 miliardo in obbligazioni a 3 anni e il resto in 30 anni.<ref>{{Cita web|url=http://labusinessjournal.com/news/2011/nov/30/disney-sells-16-billion-bonds/|titolo=Disney Sells $1.6 Billion in Bonds|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/?url=http%3A%2F%2Fwww.labusinessjournal.com%2Fnews%2F2011%2Fnov%2F30%2Fdisney-sells-16-billion-bonds%2F}}</ref> Dopo la convalida da parte del governo indiano dell'acquisto di UTV, Disney la rinominò The Walt Disney Company India sussidiaria di Walt Disney International,con presidente Rohinton Screwvala<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/disney-acquires-controlling-stake-indias-286342|titolo=Disney Acquires Controlling Stake in India's UTV|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=2017-12-22}}</ref>. Il 20 aprile 2012, Rich Ross ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di Presidente di Walt Disney Studios Entertainment dopo il fallimento di John Carter<ref>{{Cita news|nome=Julianne|cognome=Pepitone|url=http://money.cnn.com/2012/04/20/news/companies/rich-ross-john-carter/index.htm|titolo=After 'John Carter' fiasco, Disney film chief resigns|pubblicazione=CNNMoney|accesso=2017-12-22}}</ref>. Il 27 aprile 2012, Disney e [[News Corp]] annunciarono di voler acquistare la partecipazione di Providence Equity a Hulu per circa $ 200 milioni. Il 4 maggio 2012, il Disney Research Lab ha presentato una tecnologia chiamata Touché con funzionalità di rilevamento del tocco. Il 5 giugno 2012, la Disney ha annunciato una nuova politica pubblicitaria che rifiuta annunci pubblicitari per bambini per il cibo spazzatura sui suoi canali TV e siti web. Il 13 agosto 2012, la stampa evoca una possibilità di acquisizione di Scripps Networks Interactive di Disney per 10 miliardi. Il 24 agosto 2012, Time Magazine rivela la notizia della redenzione di Euro Disney SCA da parte di The Walt Disney Company per ridurre le difficoltà finanziarie dell'operatore dei parchi francesi. Il 18 settembre 2012, Euro Disney SCA annuncia che la Walt Disney Company sta concedendo un prestito di 1,332 miliardi di euro per aiutare a rifinanziare il suo debito.  Il 5 febbraio 2015, Thomas O. Staggs, direttore di Walt Disney Parks and Resorts e ex CFO, è promosso a COO della compagnia. Il 3 aprile 2015, la stampa ha riferito che Disney attraverso ESPN avrebbe negoziato un contratto da $ 250 milioni con il sito di scommesse sportive virtuali di DraftKings, possibilmente acquistando il 25% della società. Il 29 giugno 2015, la Disney ha annunciato il consolidamento delle sue divisioni e Disney Consumer Products Disney Interactive per l'inizio dell'anno fiscale 2016. Il 30 giugno 2015, Disney nomina Christine McCarthy in qualità di Chief Financial Officer. Il 22 settembre 2015, Disney investe in Jaunt, una start-up della Silicon Valley specializzata in realtà virtuale. L'8 luglio 2015, Nominet ha costretto una compagnia di costumi britannica a restituire 6 domini, tra cui starwars.uk, a Disney dopo l'acquisizione di Lucasfilm. Il 10 settembre 2015, in seguito al calo del prezzo delle sue azioni a causa dei timori relativi a ESPN, Disney conferma di acquistare in modo aggressivo le sue azioni. Il 21 ottobre 2015, Disney si sta preparando a lanciare un servizio di noleggio di contenuti digitali on-demand nel Regno Unito chiamato DisneyLife, compresi film, programmi TV, musica e libri. | |||