Utente:Zapted/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
correzione wikilink
 
Riga 4:
==Biografia==
 
Nel 1982 fonda insieme al tastierista Alessandro Venzo i ''Charchis'', band costituita da un gruppo di giovanissimi musicisti particolarmente creativi che nei 10 anni successivi si esibiranno in oltre 200 concerti nell’area milanese (tra cui Milano Piazza Santo Stefano per [[Radio 105 Network]], Teatro Ciak, Teatro Nazionale Milano, [[Teatro Carcano]], Propaganda ecc). La band era formata inizialmente da Lamberto Cesaroni e Alessandro Venzo ambedue autori e tastieristi, [[Maurizio Lauzi]] alla voce (anni dopo pubblicherà - dapprima con i Viva poi con il suo nome - 3 album e parteciperà al [[Festival di Sanremo]] più volte, come corista e poi come artista aggiudicandosi nel 1997 il premio come miglior testo con “Il capo dei giocattoli”), [[Massimo Venier]] (che partecipa scherzosamente come primo cantante, in seguito diventerà uno dei più importanti registi italiani scrivendo e dirigendo Aldo Giovanni e Giacomo e diversi film di grande successo), Nicola Norman (batterista, in seguito cantante dei Ladri di Biciclette dopo l’uscita di [[Paolo Belli]] dalla band - con questa formazione parteciperà al [[Festival di Sanremo]] nel 1993), John Norman (diventerà un bassista di fama internazionale nel genere [[Bluegrass]], anche lui parteciperà tra le varie all’attività dei Ladri di Biciclette), Sandro Norman alla chitarra e Rocco Bruno al Sax.
 
Successivamente si esibisce in almeno un migliaio di concerti con diverse formazioni come tastierista e/o cantante: tra le formazioni musicali la più longeva quella dei ''Multigroove'', band di cover soul/dance, attiva dal 1991 al 2011, che si esibisce 4 volte a [[New York]] oltre a un centinaio di serate all’Indian Live di [[Milano]] con un pubblico medio di 1.500 spettatori a sera, al Capolinea di [[Milano]] dal Casinò di Saint Vincent, decine di partecipazioni ad eventi e feste e centinaia di esibizioni nell'area milanese.
Riga 28:
==Discografia==
===Singoli scritti, arrangiati e mixati===
* 1991 Lambi ''Mi sono affezionato al tuo odore'' (J&B Talent Scout - [[Radio 105 Network]])
* 1993 X-Position ''I can wait for love'' (Extreme – Energy Production srl) pubblicato anche in [[Spagna]]
* 1993 Sima ''Don’t leave me this way'' (X-Energy – Energy Production srl)
* 1993 Entropya ''Mind Cables'' coprodotto con Ilario Drago (Extreme – Energy Production srl) nella top 10 della classifica dance di [[Radio 105 Network]], pubblicato anche in [[Uruguay]]
* 1993 Faith ''World of music'' (Extreme – Energy Production srl)
* 1993 M.J.C. Featuring Davina ''I’m ready'' versione b2 (D-Vision – Energy Production srl)
Riga 116:
 
==Produzioni radiotelevisive==
* 1999-2001 ''105 Night Express'' ([[Italia 1]], [[Radio 105 Network]])
* 1999-2001 ''Super'' ([[Italia 1]])
* 1999-2001 ''Montecarlo Night On Stage'' (diretta [[Radio Montecarlo]])