Final Fight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del template Videogioco
Riga 91:
* "Il lato ovest della città"
Il livello è ambientato di sera in un quartiere brulicante di gente; si entra poi in un locale dove si viene rapiti e portati in un ring dove bisognerà affrontare due o tre ''Andore'' (due se si sta giocando in modalità singolo, tre se invece si è in doppio). Il terzo e ultimo scenario di questo livello è di nuovo all'aperto.
Il boss è il poliziotto corrotto ''Edi E.'', abile con il [[manganello]]; quando la sua energia comincia a scarseggiare, egli estrae ed utilizza una [[pistola]]. Lo aiutano diversi scagnozzi.
* "L'area industriale"
In piena notte, gli eroi entrano in una sorta di fonderia, dove inizialmente i pericoli vengono anche dal pavimento, causa qualche getto di fuoco. La seconda parte del livello presenta una lotta su un [[ascensore]], un classico di molti videogiochi.
Il boss è l'ex berretto rosso ''Rolento'', il più agile dei nemici del gioco, che attacca con un [[Bo (bastone)|Bo]], con calci volanti, con prese e, in fin di vita, anche con [[granata (arma)|granate]]; ilinizialmente è anche supportato da scagnozzi. Il nome sembra essere un errore di interpretazione dai [[kanji]], dove ''Ro-Re-N-To'' probabilmente stava per ''Laurent''. Nonostante dopo la sconfitta si [[suicidio|suicidi]] facendosi esplodere con le granate, riappare come boss anche in ''[[Final Fight 2]]'', qui con il nome accorciato in ''Rolent''; viene inoltre riproposto in qualche sequel di ''[[Street Fighter]]''.
* "La [[baia]]"
È il livello più lungo nonostante sia formato da un unico scenario, una strada che si dilunga per una baia: la notte sta per finire e si arriverà alle prime luci dell'alba.
Il boss è il wrestler ''Abigail'', una versione con testa differente di ''Andore'', molto più potente di quest'ultimo e con la possibilità di caricare con tremende spallate in corsa. Anche Abigail è aiutato da scagnozzi.
* "La casa di Belger"
L'atto finale, di mattina, nel palazzo del capo di ''Mad Gear''; si sviluppa su quattro scenari (ingresso, [[attico (architettura)|attico]], corridoio e stanza personale di ''Belger'') con la presenza di lampadari che cadono dai soffitti.
Il boss finale è ovviamente ''Belger'', all'apparenza un vecchietto immobilizzato su una [[Sedia a rotelle|sedia a rotelle elettrica]], ma appena questa si rompe egli si rivela come un forte e agilissimo nemico armato di [[balestra (arma)|balestra automatica]]; può anche contare sull'aiuto di numerosi scagnozzi. Morirà dopo essere stato scaraventato giù dalla finestra; viene tuttavia riproposto in alcuni sequel di ''Final Fight''.
Se si termina il gioco senza mai continuare, alla sequenza finale seguono alcuni brevi crediti aggiuntivi dei programmatori.