Introgressione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio unificatore unicode e modifiche minori |
m + tag references |
||
Riga 19:
- Nelle piante, in cui la dispersione del seme è molto meno efficiente rispetto a quella del polline, il [[Plastidio|DNA plastidiale]] e quello mitocondriale, venendo introgressi dalla pianta madre risultano più frequentemente introgressi rispetto al DNA nucleare (spesso infatti nelle piante i pattern di variazione del DNA plastidiale sono molto più influenzati dalla distribuzione geografica che non dalla tassonomia).
La spiegazione più probabile fornita da Petit ed Excoffier (2009) per i differenti tassi di introgressione relativi a marcatori molecolari sottoposti ad una diversa modalità d trasmissione è racchiusa nella legge di Haldane, secondo cui quando dall’incrocio tra due razze animali un sesso è assente, o raro, o sterile, si tratta del [[Determinazione del sesso|sesso eterogametico]]: ciò implica che i markers trasmessi solo dal sesso eterogametico saranno meno introgressi.
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
|