Norbert Feher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bundesadler (discussione | contributi)
fix
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Norbert
|Cognome = Feher<ref>{{cita web|url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/12/15/news/ritratto_di_igor_il_trasformista_bandito_dai_mille_volti-184217069/|titolo=Chi è Norbert Feher (o Igor Vaclavic): il killer di Budrio è un bandito dai mille volti|editore=bologna.repubblica.it|data=15 dicembre 2017}}</ref>
|Cognome = Feher<ref name=":0">https://www.tpi.it/2017/04/14/cosa-sapere-igor-killer-ricercato-pericoloso-italia/</ref>
|PostCognome = (o ''Ezechiele Norberto Feher'', o ''Ivan Vaclavic''), conosciuto come '''Ivan il russo'''
|Sesso = M
Riga 18:
 
==Gli arresti==
Nel [[2007]], nonostante la capacità di cambiare radicalmente il proprio aspetto<ref name=":3"/>, Igor venne arrestato dalle autorità italiane per una serie di rapine fra [[Ferrara]] e [[Rovigo]], caratterizzate dall’uso di armi bianche come arco e coltello, per cui ha preferenza e che gli avevano fatto guadagnare nella zona il soprannome di ''ninja''<ref name=":2"/>. Presso il carcere di Rovigo si presentò alle autorità italiane con la falsa identità di Igor Vaclavic, evitando così l’estradzione<ref name=":3"/>. Scarcerato nel [[2010]] riprese l’attività criminale e sembra si sia anche dedicato all’attività di [[gigolò]]<ref name=":1"/>. Venne nuovamente arrestato sebbene, inseguito dalla polizia, si sia nascosto per ore in un canale respirando da una canna<ref name=":2"/>. Il 4 novembre [[2011]] il procuratore capo di Ferrara firmò un decreto di espulsione ma in assenza di una identificazione certa e non essendo stato riconosciuto dalla [[Russia]] (di cui si era detto cittadino) rimase nel carcere dell’Arginone fino al rilascio anticipato, nel [[2015]]. Di nuovo inviato al CIE, anche questa volta non venne espulso<ref name=":4"/>.
In carcere mantenne un comportamento esemplare, allenandosi (secondo il compagno di cella si svegliava alle 6 ed eseguiva 12 sessioni da mille addominali. Quando aveva i crampi chiedeva di legargli le gambe al letto così che potesse continuare)<ref name=":1"/> e guardando cartoni animati (che il padre durante l’infanzia gli vietava di vedere), tanto che lo stesso cappellano del carcere, per cui faceva il chierichetto, testimoniò in favore della sua riabilitazione<ref name=":0"/>.
La famiglia (madre, sorella e due fratelli), rimasta in Serbia e con cui Igor si è tenuto in contatto, non ha aiutato le indagini<ref>http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/13293542/igor-il-russo-budrio-telefonate-mute-madre-aiuto-famiglia-latitanza.html</ref>.
 
==Il “Killer di Budrio”==
Il 1 aprile 2017 Igor rapina il bar Gallo, nella frazione di Riccardina di [[Budrio]], Bologna. Il titolare, Davide Fabbri di 52 anni, tentata di disarmare il rapinatore, strappandogli la doppietta che aveva in mano, Igor però reagisce sparandogli due colpi al petto con la seconda arma, una pistola semiautomatica Smith & Wesson 9×21 sottratta il 29 marzo ad una guardia giurata<ref name=":2"/>.
A seguito della rapina Igor si dà alla macchina, fingendosi ferito, in un’area di quaranta kilometri quadrati nelle paludi del ferrarese<ref>http://www.corriere.it/cronache/17_luglio_03/igor-ha-finto-non-sapere-34e5cbf2-5f61-11e7-8241-893ad62f90c4.shtml?refresh_ce-cp</ref>, dove l’8 aprile 2017 uccide la guardia provinciale Valerio Verri e ne ferisce gravemente un’altra, Marco Ravaglia. Nonostante l’impiego di 150 uomini per turno, appartenenti a squadre speciali dotate di visori notturni agli infrarossi e visori termici e cani molecolari, il killer non viene catturato<ref name=" Tempo>{{cita web|http:0"//www.iltempo.it/cronache/2017/12/15/news/da-operaio-a-rubagalline-fino-a-diventare-un-killer-ecco-chi-e-igor-1040647/|titolo=Da operaio a rubagalline fino a diventare un killer: ecco chi è Igor|editore=Il Tempo}}</ref>. Igor arriva addirittura a sfidare le forze dell’ordine che lo braccano<ref name=":1"/>, probabilmente la latitanza di Igor è stata favorita anche dall’aiuto di suoi amici ed ex complici<ref>http://www.corriere.it/cronache/17_dicembre_17/06-interni-t1mmcorriere-web-sezioni-69a19006-e2a6-11e7-8f76-99e6e07abbd9.shtml</ref>.
 
==Cattura in [[Spagna]]==
Riga 30:
 
==Altri possibili delitti==
Il 30 dicembre 2015 il metronotte di 42 anni, Salvatore Chianese fu ucciso in una cava a [[Fosso Ghiaia di Ravenna]]; dalle indagini è emerso il fucile usato per l’omicidio corrisponde a quello della rapina al Bar Gallo<ref name=":0"/>.
 
== Note ==