Palla 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.47.85 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.145.160.156 |
Bilie non biglie, altrimenti sarebbe bigliardo |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il giocattolo che prevede la fortuna|Magica palla 8}}
[[File:Cribbage pool rack medium view.jpg|thumb|right|Set preparato]]
'''''8-ball Pool''''' ('''Palla 8''') è una specialità a tiri dichiarati del [[biliardo]], più specificatamente del [[biliardo americano|pool]]. Le 15
==Regole del gioco==
Oltre alla differenza cromatica le palle vengono riconosciute anche attraverso la numerazione univoca presente sulle stesse, le
Una volta effettuato il break il gioco si dice "aperto" e si assegna la categoria di
Una volta che un giocatore ha imbucato tutte e sette le sue
===Falli===
Nel caso un giocatore commetta un fallo, il turno passa immediatamente all'avversario con "palla in mano", ossia il giocatore entrante potrà spostare la
Nella specialità del pool non è possibile effettuare il cosiddetto tiro di difesa "in accosto" (caratteristico invece dello Snooker). La regola che formalizza tutto ciò, e che è motivo di tiro falloso se non viene rispettata, è che dopo l'impatto tra battente e la prima
Inoltre, è fallo se:
* la battente non colpisce nessuna
*qualsiasi
*qualsiasi
*viene colpita per prima una
*viene colpita la
In quattro casi l'avversario vince direttamente la partita:
*quando viene imbucata la
* quando si imbuca la
*quando la
* quando si commette un qualsiasi fallo nel turno in cui viene imbucata la n° 8.
==Altre specialità del Pool==
===Pool Shanghai===
Essa, conosciuta anche come '''Pool 8-15''', è una variante regolarmente codificata dalla [[Federazione Italiana Biliardo Sportivo|FIBIS]], disputata anche in alcune regioni d'Italia. Il gioco inizia con il break sulle 15
====Falli====
Il giocatore commette un fallo nei seguenti casi:
*rinuncia al tiro;
*non prende
*fa segni col gesso sul biliardo;
*fa scadere il proprio tempo limite (se stabilito);
*imbuca la battente (eventuali
*sposta delle
*fa uscire delle
In questi altri casi le
*non avere almeno un piede che tocca terra;
*la n°1 viene colpita prima di terminare la propria serie;
*viene colpita una
*al break non si imbuca una
*la battente viene steccata verso la sponda dove la stessa si trova già appoggiata;
*la battente viene steccata mentre ci sono delle
*in caso di tiro accompagnato (la punta della stecca spinge la battente mantenendo il contatto);
*in caso di tiro carrozza (quando in un tiro, la battente e la
*la battente fa "doppio colpo" (o "rimpallo");
*la battente viene fatta saltare;
===Straight pool===
È detto anche '''Pool continuo '''o''' 14.1''' (in Italia chiamato anche '''125 "all'americana")'''. Per imbucare una
Il gioco si apre con le quindici
Il "pool continuo 14-1" è la specialità classica del pool americano noto al tempo anche con il nome "125" perché il punteggio da raggiungere generalmente era 125.
====Falli====
Si commette fallo quando:
*non si tocca nessuna
*si imbuca la battente,
*una o più
*non si tocca una sponda dopo aver colpito una
Ogni tiro non regolamentare verrà penalizzato di un punto sul punteggio del tiro precedente al fallo e l'avversario dovrà accettare la posizione delle
===Pool libero===
Dopo il break, il giocatore deve imbucare almeno otto
Durante un turno, il giocatore può imbucare più
====Falli====
Se un giocatore commette un fallo, subentra l'avversario prendendo palla a mano libera, posizionando in un punto a suo piacimento la
*la
*la
*qualsiasi
*con qualsiasi parte del corpo (o della stecca che non sia il cuoio) si spostano delle
==Voci correlate==
|