Friedrich Kalkbrenner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Classicismo in Classicismo (musica) tramite popup |
|||
Riga 28:
==Il compositore==
Come compositore fu apprezzato da [[Robert Schumann|Schumann]], che menziona con favore i suoi studi e il suo culto per la forma-sonata (''Grande Sonate'' in fa minore op. 56 del 1825 dedicata ai "[[Mani (religione romana)|Mani]] di [[Franz Joseph Haydn|Haydn]]"). Il suo stile compositivo lo colloca tra il [[Classicismo (musica)|Classicismo]] e il primo [[Romanticismo]]. Le sue numerose composizioni sono attualmente meno ricordate del suo metodo d'insegnamento corredato da studi, che a lungo è stato popolare tra i pianisti.
Il primo concerto per pianoforte op. 11 di Chopin è dedicato a Kalkbrenner, che lo ricambiò con le ''Variations brillantes'' sulla ''Mazurka'' op. 120.
|