Beppe Bigazzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Saiyuki4ever (discussione | contributi)
Televisione: Correggendo il testo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Collegamenti, corsivi
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
In televisione cura dal [[1995]] al [[2000]] la rubrica "La borsa della spesa" all'interno del programma ''[[Unomattina]]'' su [[Rai 1]] e dal 2000 è co-conduttore de ''[[La prova del cuoco]]'' insieme ad [[Antonella Clerici]], sempre sullo stesso canale.
 
Il 15 febbraio [[2010]] viene comunicato durante la diretta de ''La prova del cuoco'' che Bigazzi è stato sospeso dalla trasmissione. Il presentatore aveva citato un proverbio toscano che dice "''a berlingaccio[[Berlingaccio]] chi non ha ciccia ammazza il [[gatto]]''" (che significa letteralmente "il giovedì grasso chi non ha più carne da mangiare si ciba del gatto") riferito a quando, in passato, ci si cibava anche di gatti per sopperire alla mancanza di proteine durante la fine del periodo invernale. Bigazzi spiegò la procedura utilizzata per trattare la carne dell'animale per migliorarne il sapore, riferendo altresì di averla consumata in diverse occasioni. A seguito delle polemiche suscitate dal caso, lo stesso Bigazzi ha avuto modo di spiegare al ''[[Corriere della Sera]]'' il reale senso delle sue frasi dichiarando:
{{citazione|Negli anni '30 e '40 come tutti gli abitanti del [[Valdarno]] a febbraio si mangiava il gatto al posto del coniglio, così come c'era chi mangiava il pollo e chi non avendo niente andava a caccia di funghi e tartufi non ancora cibi di lusso. Del resto liguri e vicentini facevano altrettanto e i proverbi ce lo ricordano. Questo non vuol dire mangiare oggi la carne di gatto, ho solo rievocato usanze.<ref>http://www.corriere.it/animali/10_febbraio_15/prova-cuoco-ricetta-gatti-sospeso-bigazzi_3d43cc14-1a49-11df-8cad-00144f02aabe.shtml Propone in tv ricetta per cucinare i gatti. Sospeso l'esperto della «Prova del cuoco»</ref>}}