Utente:Lx93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomo-gu (discussione | contributi)
Giacomo-gu (discussione | contributi)
Controversie: messi i link
Riga 240:
 
== Controversie ==
L'azienda è talvolta vista come il simbolo di una [[cultura di massa]], dell'[[imperialismo culturale]] americano e della standardizzazione dell'intrattenimento, che vende esperienze di vita a una popolazione frustrata e sfrutta l'attuale crisi delle identità individuali e collettive generate da neocapitalismo. L'azienda Disney, a causa delle sue produzioni o delle sue attività, ha provocato azioni da parte di attivisti in tutto il mondo, ma anche l'apertura di diverse procedure legali.
 
Dal [[1991]] al settembre [[2009]], la famiglia di Stephen Slesinger fu impegnata in un processo contro la Disney per i diritti di ''[[Winnie the Pooh]]''. Quando Stephen Slesinger morì nel [[1953]], sua moglie firmò un accordo di licenza con la Disney. Una delle accuse era la fornitura da parte della Disney di rapporti troncati a Slesinger. Uno dei punti era che la Disney pagava le spese di adattamento dell'animazione ma non i derivati. Questi dati avrebbero creato una perdita di 2 miliardi di dollari per la famiglia Slesinger. Dopo 18 anni di procedimenti, un giudice di [[Los Angeles]] ha dichiarato che Disney non ha commesso alcuna violazione dell'accordo firmato o delle eventuali detrazioni.
 
Nel [[1995]], ununa gruppo[[Gruppo di pressione|lobby]] chiamatochiamata American Life League ha accusato diversi film Disney tra cui ''[[Il Rere Leoneleone]], [[La sirenetta (film)|La Sirenetta]]'' e Aladino''[[Aladdin]]'' di contenere messaggi subliminali e immagini con personaggi sessuali. Per ''Il re Leoneleone'', l'accusa è stata contraddetta da Tom Sito, ospite e sceneggiatore del film, che ha spiegato che le lettere scritte nella polvere erano SFX e che era un [[uovo di Pasqua]] dal dipartimento di animazione.
 
La compagnia è stata anche accusata di abuso di animali da parte di gruppi di animalisti principalmente a causa delle cure e delle procedure messe in atto per gli animali selvatici nel Disney's Animal Kingdom Park e per l'uso di cuccioli non svezzati in natura in ''[[La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera|La carica dei 101]]'' ([[1996]]). I gruppi di protezione degli animali hanno anche criticato l'effetto indotto dal film di una crescente domanda di cuccioli da parte di un pubblico impreparato all'adozione di animali, molti dei quali in seguito furono abbandonati.
 
Alcuni gruppi religiosi hanno dichiarato di essere contrari alla trasmissione dia produzioni che considerano offensive, ad esempio:
* le veementi proteste della American Catholic League contro l'uscita di alcuni film [[Miramax Films|Miramax]] tra cui Prêtre''[[Il prete]]'' ([[1994]]) e [[Dogma (film)|''Dogma'']] ([[1999]]). La Disney Company ha ritardato la data di uscita del film Dogma a causa delle polemiche che circondano il film e, per questosuccessivmente, ha venduto i diritti di distribuzione alla società[[Lions Gate Entertainment|Lions Gate Film]];
questo* stesso campionatoquesti, associatoinsieme alle [[Assemblee di Dio americane|Assemblee di Dio]] e ad altri gruppi conservatori, hanno condannato anche dale azioniattività controdelle la Disneysussidiarie e idei suoipersonaggi socidei pubblicitarisuoi programmi, come il programma su ABC ''Nothing Sacred'' su un prete gesuita, un Il libro per bambini intitolato ''Growing Up Gay'' pubblicato da Hyperion, e le celebrazioni annuali gay e lesbiche organizzate nei parchi Disney.
La [[Southern Baptist Convention]] e l'American Family Association hanno votato per boicottare la Disney per opporsi alle offerte di partnership nazionali fatte ai dipendenti gay e per mostrare la loro opposizione alla serie [[Ellen]] della ABC, in cui Il personaggio di [[Ellen DeGeneres]] fa viene[[coming fuoriout]]. La Disney ha ignorato i due boicottaggi che sono stati ritirati nel [[2005]].
 
Un rapporto sullo sviluppo ambientale per un'area di Great Guana Cay nelle [[isole AbacosAbaco]] criticaha criticato la Disney per aver gestito male un pacco di 90 ettari (0,36 km2) di terreno che lasono Disney hatati parzialmente sviluppatosviluppati per un progetto di palcoscenico sotto la nome Isola del tesoro ma fu in seguito abbandonato. Il rapporto pubblicato dall'[[Università di Miami]] e dal College delle Bahamas denuncia la Disney per aver lasciato attrezzature pericolose, trasformatori di alimentazione e serbatoi di gas e anche per aver portato piante straniere e specie di insetti che hanno disturbato la [[fauna]] e la [[flora]] locali.
le veementi proteste della American Catholic League contro l'uscita di alcuni film Miramax tra cui Prêtre (1994) e Dogma (1999). La Disney Company ha ritardato la data di uscita del film Dogma a causa delle polemiche che circondano il film e, per questo, ha venduto i diritti di distribuzione alla società Lions Gate Film;
 
La compagnia è stata accusata di violazioni dei [[diritti umani]] sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche di derivati ​​principalmente in Asia.
questo stesso campionato, associato alle Assemblee di Dio e ad altri gruppi conservatori, condannato anche da azioni contro la Disney e i suoi soci pubblicitari, il programma su ABC Nothing Sacred su un prete gesuita, un Il libro per bambini intitolato Growing Up Gay pubblicato da Hyperion, le celebrazioni annuali gay e lesbiche organizzate nei parchi Disney.
 
Negli [[Stati Uniti, ild'America|Stati Uniti]], [[Disney Store]] è stato costretto alla fine del [[2016]] come molte altre catene di negozi a non ricorrere più al "call work planning", una pratica che obbliga i dipendenti a essere informati solo del loro orario di lavoro una o due ore prima dell'inizio del loro servizio, associata al contratto a ore zero. Il 17 marzo 2017, il Dipartimento del lavoro chiede alla Walt Disney Company di rimborsare 3,8 milioni di dollari ai 16.000 dipendenti della Florida di Disney Vacation Club e Walt Disney Parks and Resorts a causa delle spese di mantenimento in costume applicate. alle loro retribuzioni rendendolo inferiore al minimo legale.
La Southern Baptist Convention e l'American Family Association hanno votato per boicottare la Disney per opporsi alle offerte di partnership nazionali fatte ai dipendenti gay e per mostrare la loro opposizione alla serie Ellen della ABC, in cui Il personaggio di Ellen DeGeneres viene fuori. La Disney ha ignorato i due boicottaggi che sono stati ritirati nel 2005.
 
Il [[17 marzo]] [[2017]], il Dipartimento del lavoro chiede alla Walt Disney Company di rimborsare 3,8 milioni di dollari ai 16.000 dipendenti della [[Florida]] di Disney Vacation Club e [[Walt Disney Parks and Resorts]] a causa delle spese di mantenimento in costume applicate. alle loro retribuzioni rendendolo inferiore al minimo legale.
Un rapporto sullo sviluppo ambientale per un'area di Great Guana Cay nelle isole Abacos critica la Disney per aver gestito male un pacco di 90 ettari (0,36 km2) che la Disney ha parzialmente sviluppato per un progetto di palcoscenico sotto la nome Isola del tesoro ma fu in seguito abbandonato. Il rapporto pubblicato dall'Università di Miami e dal College delle Bahamas denuncia la Disney per aver lasciato attrezzature pericolose, trasformatori di alimentazione e serbatoi di gas e anche per aver portato piante straniere e specie di insetti che hanno disturbato la fauna e la flora locali.
 
La compagnia è stata accusata di violazioni dei diritti umani sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche di derivati ​​principalmente in Asia.
 
Negli Stati Uniti, il Disney Store è stato costretto alla fine del 2016 come molte altre catene di negozi a non ricorrere più al "call work planning", una pratica che obbliga i dipendenti a essere informati solo del loro orario di lavoro una o due ore prima dell'inizio del loro servizio, associata al contratto a ore zero. Il 17 marzo 2017, il Dipartimento del lavoro chiede alla Walt Disney Company di rimborsare 3,8 milioni di dollari ai 16.000 dipendenti della Florida di Disney Vacation Club e Walt Disney Parks and Resorts a causa delle spese di mantenimento in costume applicate. alle loro retribuzioni rendendolo inferiore al minimo legale.
 
==La società ==