Papa Zaccaria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 62.28.64.102 (discussione), riportata alla versione precedente di ITA32
Etichetta: Rollback
Riga 50:
== Biografia ==
===Pontificato===
Poco si sa della sua vita precedente all'elezione al Soglio pontificio. Proveniente da una famiglia greca della [[Calabria]], figlio di Polichronio, era stato [[diacono]] lavorando in stretta collaborazione con [[Gregorio III]], al quale succedette il [[29 novembre]] [[741]]. La consacrazione avvenne il [[10 dicembre]], senza aspettare la conferma dell'[[esarca]] di [[Ravenna]] che a questa funzione era stato delegato qualche anno prima dall'imperatore. Il gesto non aveva però alcuna connotazione polemica o di sfida, in quanto il nuovo pontefice era comunque conosciuto come abile diplomatico e persona conciliante<ref>Paolo Brezzi, ''La civiltà del Medioevo europeo'', Eurodes, Roma, vol. I, p. 171.</ref>.
 
====Relazioni con i re Longobardi====