Coping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bundesadler (discussione | contributi)
Riga 44:
Solitamente, le persone tendono ad utilizzare numerose strategie di coping, cambiandole di volta in volta. Sebbene tutti questi approcci risultano essere utili, alcune ricerche sostengono che coloro che utilizzano le strategie di coping incentrate sul problema riescano ad adattarsi meglio alla vita<ref>{{Cita libro|autore=Taylor S.E.|titolo=Health Psychology, international edition|anno=2006|editore=McGraw-Hill Education|p=193}}</ref>.
 
Lazarus &nbsp;afferma che "la connessione tra la sua idea di 'rivalutazioni difensive' o coping cognitivo ed il concetto di [[Sigmund Freud|Freud]] di 'difesa dell'Io' si sovrappongono con i meccanismi di difesa della persona.
 
== Tecniche positive (coping adattivo o costruttivo) ==
Riga 115:
{{Portale|Psicologia}}
[[Categoria:Psicoterapia]]
[[Categoria:PsichiatriaMeccanismi di difesa]]
[[Categoria:Processi psicologici]]