Gialappa's Band: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 2.36.89.228 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco
Etichetta: Rollback
Riga 29:
Il fortunato esito del primo programma permette ai tre di proseguire anche in televisione, parallelamente alla radio, la loro opera dissacrante nei confronti del calcio. Dopo aver commentato i [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] di [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia '90]] per la radio e alcuni match storici dei Campionati del Mondo per la tv, nel settembre [[1990]] danno vita a ''[[Mai dire Gol]]'', trasmissione della durata di circa 25' in onda la domenica sera su [[Italia 1]] intorno alla mezzanotte. Lo spirito è lo stesso di ''Bar Sport'', ma con in più il supporto delle immagini: strafalcioni, errori, interviste ai limiti dell'assurdo, "papere" della giornata calcistica appena conclusa, tutto quanto viene opportunamente "catturato", riproposto e commentato in maniera impietosa dai tre.
 
Dopo una prima stagione in sordina, il programma acquista un gradimento sempre maggiore<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0890_01_1991_0321_0031_12459250/|titolo=Ci salva solo la banda dei Gialappa's|pubblicazione=La Stampa|giorno=30|mese=dicembre|anno=1991|accesso=1º novembre 2011}}</ref> e inizia col tempo a valersi degli interventi - dapprima in voce, e poi in video - di [[Teo Teocoli]] e di [[Gene Gnocchi]]. L'alchimia tra i due ''show-man'' e i tre ragazzi dietro le quinte trasforma gradualmente la trasmissione in un vero e proprio varietà, nel quale i due comici daranno vita a personaggi indimenticabili, alcuni dei quali divenuti col tempo dei cavalli di battaglia del loro repertorio: dall'inviato bergamasco Ermes Rubagotti (Gnocchi) a quello napoletano Felice Caccamo (Teocoli) fino al tifoso milanista Peo Pericoli (Teocoli). Ben presto ''[[Mai dire Gol]]'' raddoppia con un appuntamento anche al lunedì in seconda serata della durata di 60' circa e vede il proprio cast arricchirsi sempre di più.Una delle loro vittime preferite era il giornalista Maurizio Pistocchi, spesso oggetto di prese in giro amichevoli da parte loro.
 
Nel corso degli anni all'interno del programma, in cui il calcio assume un ruolo gradualmente sempre più marginale, transiteranno numerosi artisti che troveranno in ''[[Mai Dire Gol]]'' il loro ideale trampolino di lancio verso carriere spesso generose di successi: [[Aldo, Giovanni e Giacomo]], [[Raul Cremona]], [[Antonio Albanese]], [[Daniele Luttazzi]], [[Claudio Bisio]], [[Corrado Guzzanti]], [[Luciana Littizzetto]], [[Paola Cortellesi]], [[Gioele Dix]], [[Fabio De Luigi]], [[Francesco Paolantoni]], [[Bebo Storti]], [[Ugo Dighero]], [[Maurizio Crozza]], [[Neri Marcorè]], [[Luca Bizzarri|Luca]] & [[Paolo Kessisoglu|Paolo]], [[Lucia Ocone]], [[Natalino Balasso]], [[Ale e Franz]], e altri.