Foundational Questions Institute: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Cosmologia |
||
Riga 1:
{{C|pagina inserita da anonimo che in discussione mette "tradotto da en.wiki", ma la pagina italiana è molto più ampia e (imho) molto più promozionale della versione inglese. Le fonti esterne sono pochissime (esempio, un minuscolo trafiletto "News" su Physics Today ma citato qui ben 6 volte). Essendo una costola della controversa John Templeton Foundation (leggete la pagina inglese) è fortissimo il sospetto di una serie di contributi promozionali in un mucchio di voci. Purtroppo ognuno di questi contributi andrebbe valutato a sé, perché, mentre il sospetto di promozionalità non si può evitare, in molti casi si tratta comunque di opinioni, anche se controverse, sostenute da scienziati il cui valore è ben riconosciuto. Sulla stessa John Templeton Foundation non saprei dare un giudizio definito, perché alcune sue iniziative sono certamente buone, altre molto discutibili|scienza|marzo 2014}}
Il '''''Foundational Questions Institute''''', abbreviato in '''FQXi''', è un'[[Organizzazione non a scopo di lucro|organizzazione non profit]] operante nel campo della [[fisica]], che si prefigge lo scopo di sostenere e finanziare la ricerca di base nel campo dei fondamenti della [[fisica]] e della [[cosmologia (astronomia)|cosmologia]], con particolare riguardo a "ricercatori visionari e pionieristici"<ref name="Phys. Today"/> che si muovono in ambiti di frontiera trascurati o poco finanziati dagli ordinari flussi di sovvenzioni<ref name="About"/>.
Fondato da [[Max Tegmark]] nel [[2005]]<ref name="Phys. Today"/>, ha avviato i suoi programmi di attività nel 2006<ref name="About"/>. La direzione scientifica è affidata a [[Max Tegmark]]<ref name="Phys. Today"/>, [[fisica teorica|fisico teorico]] del [[Massachusetts Institute of Technology]]<ref name=bio>{{cita web|titolo=Professor Max Tegmark|url=http://web.mit.edu/physics/people/faculty/tegmark_max.html|editore=[[Massachusetts Institute of Technology]] (MIT)|lingua = en}}</ref>.
Riga 16:
=== Missione e scopi statutari ===
La sua missione statutaria consiste nel fornire sovvenzioni economiche per "catalizzare, sostenere, e promuovere la ricerca sui problemi riguardanti i fondamentali della [[fisica]] e della [[cosmologia (astronomia)|cosmologia]]"<ref name="About">[http://www.fqxi.org/about.html About the Foundational Questions Institute]</ref>. È stata fondata dal cosmologo [[Max Tegmark]]<ref name="Phys. Today">{{cita pubblicazione|autore = Bertram Schwarzchild |data=dicembre 2005 |titolo =News notes: Foundational Questions Institute |rivista=[[Physics Today]] |volume=58 |numero=12 |pagina=31 |doi=10.1063/1.2169440 |bibcode = 2005PhT....58T..31F |lingua = en}}</ref>, che ne ha assunto fin dall'inizio la carica di direttore scientifico.
Gli scopi che si prefigge sono<ref name="About"/>:
Riga 43:
* [[Fisica]]
* [[Cosmologia (astronomia)]]
== Collegamenti esterni ==
|