Buio per i bastardi di Pizzofalcone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
;Susy Parascandolo: Attempata proprietaria di una palestra e moglie dello strozzino Tore o'bulldog. Costretta a sposare l'uomo per salvare il padre afflitto dai debiti e minacciato di morte, dopo molti anni prepara la vendetta contro il marito, prima tentando di derubarlo di un'ingente somma per fuggire con il giovane amante Marvin e poi, una volta visto fallire il piano, denunciandolo alla polizia.<ref name=Einaudi />
;Mario Vincenzo Esposito: Detto Marvin, insegnante di [[pilates]] nella palestra di Susy Parascandolo della quale è l'amante. Pregiudicato per furto in appartamento, è l'autore della razzia nella casa di Susy commissionatogli dalla stessa donna.<ref name=Einaudi />
;Leonardo Calisi: Frate amico di lunga data del vicecommissariosostituto commissario Giorgio Pisanelli, è in realtà un serial killer che uccide anziani, malati e persone con problemi di solitudine, credendo così di assolvere ad una nobile impresa.<ref name=Einaudi />
;Madlena "Lena" Miroslava: Ex babysitter di Dodo, assoldata dal padre del bambino per rapirlo. Una volta fallito il piano suggerisce al complice Dragan di uccidere il piccolo e fuggire prima di essere catturati.<ref name=Einaudi />
;Dragan Petrović: Complice di Alberto Cerchia e Lena nel rapimento di Dodo. Apparentemente spietato, si rifiuta di uccidere il bambino dopo il fallimento del piano.<ref name=Einaudi />