Dominik Paris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
== Biografia ==
=== Stagioni 2007-2009 ===
Specialista delle gare veloci originarioOriginario di [[Lana (Italia)|Lana]]<ref name=fisi>{{cita web|url=http://www.fisi.org/sci-alpino/atleti/athlete/10622|titolo=Scheda FISI|accesso=23 gennaio 2017}}</ref>, specialista delle gare veloci, ha esordito in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] nel febbraio 2007, conquistando a partire della [[Coppa Europa di sci alpino 2008|stagione successiva]] i primi buoni piazzamenti e la prima vittoria nel circuito continentale. Il 19 dicembre 2008 ha esordito in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] partecipando al [[supergigante]] della [[Val Gardena]], chiuso col 54º posto.
 
Nel marzo successivo ha ottenuto i primi importanti risultati della carriera. Ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2009|Mondiali juniores di Garmisch-Partenkirchen]] è infatti riuscito a vincere tre medaglie: l'argento in [[discesa libera]] (alle spalle del connazionale [[Andy Plank]]), il bronzo nel supergigante e l'argento nella speciale classifica di [[Combinata alpina|combinata]], ottenuta sommando i tempi di discesa, [[slalom speciale]] e [[slalom gigante]].