Discussione:Alfa Romeo Giulia (2016): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Credo che nella pagina si dovrebbe ridurre il numero di immagini che ritraggono il veicolo nella sua versione speciale chiamata "Quadrifoglio" per favorire quelle della versione normale più commercializzata.
:Come precedentemente detto, le immagini su wiki commons della Giulia "non crescono sugli alberi". Apparte ciò, io cedo che le immagini in uso ora siano più che idonee ad illustrare la vettura. Purtroppo della versione normale della giulia non vi sono delle immagini che la ritraggono esattamente dalla trequarti laterale posteriore e anteriore, come citato dalle linee guida, ma solo della quadrifoglio. Io credo di lasciare tutto così, perché a mio avviso la vettura è in linea dal punto di vista illustrativo con le altre voci sulle autovetture. [[Utente:Interventista|Interventista]] ([[Discussioni utente:Interventista|msg]]) 00:00, 20 nov 2016 (CET)
 
 
 
La mia modifica relativa alla progettazione del v6 è stata cancellata. In realtà l'informazione originaria è errata e, tra l'altro svilisce il progetto di rilancio dell'Alfa Romeo perché fa apparire l'azienda dotata di un organico senza le competenze per la progettazione di un nuovo motore. La progettazione del V6 alfa romeo è un progetto originale AR sebbene ad esso abbia lavorato un ingegnere già in forza alla Ferrari. Ripristino la mia correzione inserendo la fonte.
--[[Utente:Sutor ultra crepidam|sutor_ultra_crepidam]] ([[Discussioni utente:Sutor ultra crepidam|msg]]) 23:23, 28 dic 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "Alfa Romeo Giulia (2016)".