Discussione:Bubble sort: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
 
Io elminerei anche i ''register'' in quanto è buona norma lasciar fare al compilatore
* Non saprei, la parola chiave ''register'' in effetti ''lascia'' fare al compilatore (il suo significato letterale potrebbe essere reso con: "questa variabile verrà usata molto frequentemente nelle prossime istruzioni, se possibile sarebbe utile mantenerla in un registro di CPU"... [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]]
 
--[[Utente:Bermas66|bermas66]] 09:05, Lug 21, 2005 (CEST)
Riga 42 ⟶ 43:
 
***Non e' necessario che gli andamenti siano opposti; su molti libri l'algoritmo viene riportato con i 2 cicli in uguale direzione. Ogni ciclo interno posiziona nella cella definitiva ''almeno'' uno dei valori non ancora a posto. Purche' il ciclo esterno comporti N iterazioni (dimensione array), alla fine tutti gli elementi sono a posto. Il ciclo inverso rende semplicemente piu' semplice esprimere gli indici di partenza e di arrivo dei confronti.[[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]]
 
* Non saprei, la parola chiave ''register'' in effetti ''lascia'' fare al compilatore (il suo significato letterale potrebbe essere reso con: "questa variabile verrà usata molto frequentemente nelle prossime istruzioni, se possibile sarebbe utile mantenerla in un registro di CPU"... [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]]
Ritorna alla pagina "Bubble sort".