Montieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 219:
== Persone legate a Montieri ==
[[File:La guaita di Travale.jpg|thumb|La "guaita" di Travale]]
* Beato [[Giacomo Papocchi]], detto "il Murato" (Montieri,
* [[Elena di Travale]] ([[XV secolo]]), "strega" famosa in Maremma, legata alla frazione di [[Travale]]
* [[Galeno Ceccarelli]] ([[Gerfalco]], [[1889]] – [[Padova]], [[1970]]), chirurgo
* [[Geo Antonio Palandri]], politico, presidente della provincia di Grosseto dal [[1967]] al [[1970]].▼
* [[Giuseppe Vatti]] (Montieri, [[1891]] - [[Napoli]], [[1979]]),
▲* Beato [[Giacomo Papocchi]], detto "il Murato", eremita penitente del XIII secolo.
* [[Carlo Vichi]] (Montieri, [[1923]]), imprenditore e fondatore della Mivar.▼
* [[Mauro Tognoni]] (Montieri, [[1924]] – [[1996]]), politico e sindacalista, deputato per tre legislature
▲* [[Carlo Vichi]], imprenditore e fondatore della Mivar.
▲* [[Geo Antonio Palandri]] (Montieri, 1925 – [[Grosseto]], [[2003]]), politico, presidente della provincia di Grosseto dal [[1967]] al [[1970]]
▲* Giuseppe Vatti, Professore universitario di veterinaria,rettore all'Università di Camerino e autore del libro Montieri Notizie Storiche
== Geografia antropica ==
|