Buspirone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riformulate alcune frasi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 44:
Buspirone ha un meccanismo d'azione sostanzialmente differente da quello delle [[benzodiazepine]] e degli antidepressivi [[SSRI]], per cui mostra anche un profilo di effetti collaterali diverso da questi caratterizzato tra l'altro da una migliore tollerabilità, assenza di effetti collaterali da sospensione e assenza di tolleranza agli effetti farmacologici (tipici delle benzodiazepine).
Agisce come un agonista parziale dei recettori della [[serotonina]] di tipo 5-HT<sub>1A</sub> mentre non interagisce direttamente con i recettori delle benzodiazepine e del [[GABA]]. Il farmaco inoltre, funziona come antagonista D2 presinaptico della [[dopamina]], nonché come un parziale agonista del recettore α1. Ciò si traduce complessivamente
== Farmacocinetica ==
| |||