Mucche alla riscossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 104:
* '''Alameda Slim''': È un ladro di bestiame e antagonista principale del film. È un ladro molto in gamba in quanto, per rubare i bovini, li ipnotizza con il suo yodel in modo che lo seguano al suo covo (una vecchia miniera). In seguito li rivende e, con i soldi guadagnati, compra le fattorie sotto l'identità del signor Yancy O'Del, quando queste, andando in fallimento per la mancanza di bestiame, vengono messe all'asta. Slim non ruba solo per arricchirsi, ma anche per vendetta: una volta lavorava in molte fattorie, ma venne continuamente licenziato (probabilmente perché i suoi datori di lavoro non gradivano il suo yodel), così adesso ruba il bestiame e compra le fattorie di tutto il Texas. Slim considera il suo yodel una forma d'arte e si arrabbia moltissimo se qualcuno lo definisce un comune modo di cantare.
* '''Rico''': A prima vista sembra un cacciatore di taglie che acciuffa i fuorilegge, ma in realtà è un mercenario interessato solo ai soldi, che Slim paga per cancellare tutte le prove che possano incriminarlo. Alla fine verrà sconfitto dalle tre mucche.
* '''Lucky Jack''': È un coniglio con una zampa di legno e protagonista
* '''Pearl Gesner''': È l'anziana e amorevole proprietaria della fattoria e vuole bene a tutti i suoi animali.
* '''Wesley''': È l'antagonista secondario del film. È un losco uomo d'affari che compra e rivende al mercato nero il bestiame rubato da Slim.
|