Matrix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luiss (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Luiss (discussione | contributi)
Riga 97:
 
==Curiosità==
* Thomas Anderson / Neo: Thomas come Tommaso, l’apostolo del vangelo ("Il Regno dei Cieli è dentro l’uomo, e lui non lo sa") che come Neo non crede finché non vede. Il cognome, Anderson invece vuol dire Figlio dell'Uomo (son=figlio in inglese; andras=uomo in greco, derivante dal nome Adamo). Figlio dell'Uomo è uno dei nomi con cui viene chiamato il [[Gesù]] Cristo. Neo, invece, può essere spiegato come segue: Neo è l'anagramma di One (in inglese si traduce con uno, l'eletto, The One nella versione originale), ovviamente, "neo" vuol dire anche "nuovo”
 
*Morpheus [[(Morfeo)]]è il nome che identificava nell'antica [[Grecia ]]il Dio del Sonno e dei Sogni. I sogni sono uno dei fili conduttori del film (il personaggio, in effetti, fa da tramite tra il mondo "reale" e Matrix, il mondo dei sogni).
 
*Trinity Il personaggio che interpreta Carrie-Anne Moss può essere stato chiamato Trinity, come rappresentazione della Santa Trinità (entro i limiti di Matrix) composta da Morpheus, Neo e se stessa.
 
*Zion: Allegorico è anche il nome della città di Zion, che potrebbe riferirsi a Sion, la città di Dio, l’unica città di Matrix in cui gli uomini possono essere liberi, anche se nelle profondità della terra e non nell’alto dei cieli (nel [[Vecchio Testamento]], quando, la città faceva riferimento esplicitamente a Gerusalemme, la terra promessa e non al [[Paradiso]]). E’ possibile, tuttavia, che il nome si riferisca ad un concetto del Rastafarianesimo (la religione dei [[rasta]]) basata, fra l’altro, sull'antitesi Babylon-Zion: il primo è il mondo occidentale dello lo sfruttamento dei deboli, basato sul denaro e sull'odio razziale, un mondo disumano, su cui è difficilissimo aver la meglio. Zion, invece, è il mondo dei sogni, un Eden fondato sul sostegno reciproco, il rispetto, la musica e la gioia di vivere.
 
*In tutto il film sono presenti molti elementi allegorici al mondo dell'informatica, come la stanza di "Neo", il piano dove c'è il ristorante del Merovingio in reloaded e l'autostrada corrispondenti tutti al numero 101, che si rifà al codice binario dei computers dei quali sono schiavi. Inoltre, se si scrive a lettere One-O-One e si leva una O si nota che è il nome Neo al quadrato anagrammato.