TRS-80 Color Computer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 24:
|Dave Lagerquist coined the name CoCo in the October 1982 issue of Chromasette magazine. It’s odd that his offhand mention of CoCo as his nickname for his Color Computer caught on so universally.|lingua=en}}</ref> è un [[home computer]] a [[8 bit]] prodotto dalla [[Tandy Corporation]] e commercializzato nelle sue varianti dal [[1980]]<ref name=old-1/> al [[1991]].<ref name=storia>{{cita web|url=http://www.cs.unc.edu/~yakowenk/coco/text/history.html|titolo=The "CoCo" Chronicles|autore=Alfredo T. Santos|accesso=26/12/2017}}</ref>
Nonostante il nome possa far intendere una stretta parentela con la famiglia [[Radio Shack TRS-80]], il CoCo in realtà è molto differente a livello hardware, usando un diverso processore, un [[Motorola 6809]] al posto di uno [[Zilog Z80]]. Il processore, per l'epoca molto potente, era anche molto costoso: per questo i sistemi concorrenti come il [[Commodore VIC-20]] e l'[[Famiglia Atari 8-bit#I primi computer: 400 e 800|Atari 400]] si affidavano al [[MOS 6502]] che li rendeva economicamente più appetibili
== Storia ==
|