Norbert Feher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il “Killer di Budrio”: fix refusi |
→Il “Killer di Budrio”: + w link a: visori notturni + cani molecolari |
||
Riga 27:
===Il “Killer di Budrio”===
Il 1° aprile 2017 Igor rapina il bar Gallo, nella frazione di Riccardina di [[Budrio]], Bologna. Il titolare, Davide Fabbri di 52 anni, tentata di disarmare il rapinatore, strappandogli la doppietta che aveva in mano, Igor però reagisce sparandogli due colpi al petto con la seconda arma, una pistola semiautomatica Smith & Wesson 9×21 sottratta il 29 marzo ad una guardia giurata<ref name=":2"/>.
A seguito della rapina Igor si dà alla macchia, fingendosi ferito, in un'area di quaranta kilometri quadrati nelle paludi del ferrarese<ref>http://www.corriere.it/cronache/17_luglio_03/igor-ha-finto-non-sapere-34e5cbf2-5f61-11e7-8241-893ad62f90c4.shtml?refresh_ce-cp</ref>, dove l’8 aprile 2017 uccide la guardia provinciale Valerio Verri e ne ferisce gravemente un’altra, Marco Ravaglia. Nonostante l’impiego di 150 uomini per turno, appartenenti a squadre speciali dotate di [[Visione notturna|visori notturni]] agli infrarossi e visori termici e [[Cane di sant'Uberto|cani molecolari]], il killer non viene catturato<ref name= Tempo>{{cita web|http://www.iltempo.it/cronache/2017/12/15/news/da-operaio-a-rubagalline-fino-a-diventare-un-killer-ecco-chi-e-igor-1040647/|titolo=Da operaio a rubagalline fino a diventare un killer: ecco chi è Igor|editore=Il Tempo}}</ref>. Igor arriva addirittura a sfidare le forze dell’ordine che lo braccano<ref name=":1"/>, probabilmente la latitanza di Igor è stata favorita anche dall’aiuto di suoi amici ed ex complici<ref>http://www.corriere.it/cronache/17_dicembre_17/06-interni-t1mmcorriere-web-sezioni-69a19006-e2a6-11e7-8f76-99e6e07abbd9.shtml</ref>.
===Cattura in Spagna===
|