Sistema Centrale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
 
== Flora e fauna ==
La flora del Sistema Centrale è caratterizzata dall'abbondanza di boschi di [[Pinus sylvestris|pino silvestre]] e [[Pinus nigra|pino nero]], e dalla presenza di [[quercus|querceti]] e [[quercus ilex|lecceti]] nelle zone più basse. Sulle cime dominano i pascoli e gli arbusti di alta montagna. Nella più bassa del versante sud della [[Sierra de Gredos]] esistono specie vegetali proprie del [[clima mediterraneo]] tipico grazie alle influenze climatiche che riceve dall'[[Estremadura]]. <br>
Per quanto riguarda la [[fauna]], abbondano i mammiferi come lo [[Capra pyrenaica|stambecco iberico]], il [[Cervus elaphus|cervo]], il [[Sus scrofa|cinghiale]], il [[Capreolus capreolus|capriolo]], il [[Dama dama|daino]], il [[Meles meles|tasso]], vari [[mustelidae|mustelidi]], il [[Felis silvestris|gatto selvatico]], la [[Vulpes vulpes|volpe]] e la [[Lepus (genere)|lepre]]; una grande quantità di specie di uccelli acquatici presso i laghi, e grandi rapaci come l'[[Aquila adalberti|aquila imperiale]] o l'[[Aegypius monachus|avvoltoio monaco]], tra le principali.
 
== Clima ==