Grimacco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
religione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|Superficie=16.11
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/
|Aggiornamento abitanti=31-
|Sottodivisioni=vedi [[#Frazioni|elenco]]
|Divisioni confinanti=[[Canale d'Isonzo]] (SLO), [[Caporetto]] (SLO), [[Drenchia]], [[San Leonardo (Italia)|San Leonardo]], [[Savogna]], [[Stregna]]
Riga 36:
}}
'''Grimacco''' (''Garmak'' in [[Diffusione dello sloveno in Italia|sloveno]]<ref name=DPR>[http://www.minoranzelinguistiche.provincia.tn.it/binary/pat_minoranze_2011/normativa_regioni/D.P.R._12_09_2007_Regione_Friuli_Venezia_Giulia.1375433577.pdf DPR 12/09/2007 - Comuni slovenofoni del Friuli-Venezia].</ref><ref>AA. VV. ''Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani'', 1996, GARZANTI, Milano, ISBN 88-02-04384-1</ref>, ''Grimàc'' in [[Lingua friulana|friulano]]<ref>{{cita web|url=http://www.friul.net/diz_toponomastico/diz_toponomastico.php?lingua=fr&mostra=84|titolo=Dizionario toponomastico fiul.net|accesso=30 novembre 2011}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di
== Geografia fisica ==
| |||