Angelo custode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
→La dottrina cattolica e ortodossa: Corpo mistico piace poco..papa giovanni parla di persona unica ed irripetibile..inconfondibile è una novità modernista Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
[[File:Gemma Galgani.jpg|thumb|La [[santa]] [[Gemma Galgani]] affermava di essere in contatto con il suo angelo custode]]
La credenza nell'affidamento di ogni uomo al suo angelo custode è in accordo con due principi generali:
* Dio ama ogni uomo in modo individualizzato, in quanto persona
* la santità degli angeli e dei Santi comporta la loro partecipazione a questo amore divino nel [[Corpo Mistico]] del Cristo risorto.
La convinzione dell'affidamento non esclusivo di ogni uomo a un angelo è in accordo con questi principi anche se non deriva strettamente da essi. I suoi fondamenti, infatti, sono nell'interpretazione di alcuni passi scritturali, fra cui {{passo biblico|Matteo 18, 1-5.10}}, {{passo biblico|Luca 16, 22}}, {{passo biblico|Sal 34,8}}, {{passo biblico|Sal 91,10-13}}<ref>Per consentire l'accesso corretto al testo informatico i salmi sono numerati secondo la numerazione della [[Tanakh|Bibbia ebraica]]. Nella maggior parte delle bibbie cattoliche, tuttavia, questi salmi sono ancora numerati rispettivamente 33 e 90.</ref>, {{passo biblico|Giobbe 33,23-24}}, {{passo biblico|Zc 1,12}}, {{passo biblico|Tb 12,12}} e {{passo biblico|Esodo 23,20-23}}.
|