Michele (arcangelo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Michele nell'avventismo: La voce opportuna di confronto riguarda tutti gli arcangeli, non solo Michele. Cattolici e ortodossi credono in un angelo del Signore che non è Gesù anche se lo annuncia e precede nella bibbia, e alla fine dei tempi.conta...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 62:
{{Vedi anche|Arcangelo#Nel Cristianesimo}}
 
I [[Teologo|teologi]] [[Cristianesimo|cristiani]], sia [[chiesa cattolica|cattolici]] che [[Protestantesimo|protestanti]], sono concordi nell'identificare, nell<nowiki>'</nowiki>'[[Antico Testamento]]'',:
* l'Angelo del Signore (al singolare) come una creatura angelica, viva e reale, persona libera e cosciente, e quindi distinta in nome e sostanza dal Cristo, ma
* nello stesso tempo partecipe del Suo [[Corpo Mistico]],
* un arcangelo che anticipa e precede il suoSuo operato.</br>
Nel : quindicomplesso, una [[teofania]]<ref>''[[Genesi|Gn]]'' 16:10, 22:11; ''[[Libro dell'Esodo|Es]]'' 3:2; ''[[Numeri (Bibbia)|Nu]]'' 20:16, 22:22</ref>.
 
Se l'angelo Michele quasi da sempre è in totale unità con Dio (e non [[angelo caduto]]), per cui sembrerebbe avere poco senso il tentativo di "contarlo" e tenerlo diatinto da Gesù, ''la differenza rileva del tutto nel tempo storico'' perché gli angeli non hanno e non possono avere un corpo umano, mentre Gesù Cristo Dio è vero Dio e vero Uomo ([[diofisismo]]). Dio non è un angelo, è anche spirituale ma al di sopra dell'ordine spirituale degli angeli da Lui creati.