Humandroid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: L'acronimo inglese CEO ha un equivalente nell'italiano AD, ovvero "amministratore delegato". E questa è la Wikipedia in italiano. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m fix |
||
Riga 56:
[[Johannesburg]], [[2016]]. Per combattere l'alto tasso di criminalità della città, la polizia ha investito su dei robot poliziotti (detti ''scout'') ideati dall'ingegnere Deon Wilson all'industria Tetravaal; questi robot sono autonomi e gestiti ciascuno da una propria intelligenza artificiale, modificabile e aggiornabile tramite una speciale chiavetta conservata sotto chiave dall'azienda. Nella stessa industria viene sviluppato anche un altro progetto, chiamato Moose e ideato da Vincent Moore: un robot mastodontico controllato a distanza da un uomo; questo progetto tuttavia è soppiantato subito dall'altro, provocando astio tra i due ingegneri.
Dopo anni di lavoro Deon riesce a programmare un'intelligenza artificiale senziente e uguale alla coscienza umana. Quando il progetto viene rifiutato
Intanto, insospettito dal comportamento di Deon, Vincent trova Chappie e gli preleva la chiavetta di sicurezza lasciando il robot senza un braccio. Ritornato al covo traumatizzato, Chappie perdona Ninja per i maltrattamenti ricevuti ed inizia l'addestramento. Intanto Vincent, mosso dal desiderio di poter finalmente attivare il Moose, immette un virus nel sistema della Tetravaal, mandando fuori uso tutti i robot poliziotti, compreso anche Chappie. Nella città regna il caos. Deon, giunto alla fabbrica, riavvia Chappie e il robot, consapevole che si sarebbe scaricato presto, recupera un casco neurale con il desiderio di trasferire la sua coscienza in un corpo che possa vivere per l'eternità. Al covo riesce nel suo intento e successivamente aiuta il clan a rapinare un furgone pieno di soldi, sperando di usarli per ottenere un nuovo corpo robotico. Nel caos totale,
Deon giunge quindi al covo per avvertire tutti del pericolo imminente, ma Moose interviene, uccidendo Amerika e provocando una sparatoria, nella quale Deon rimane mortalmente ferito nel conflitto. In fuga da Moose, Chappi, Deon e Yolandi vengono salvati dall'intervento di Ninja, che però sta per soccombere di fronte al gigantesco robot. Yolandi però si sacrifica per lui, mentre Chappie trova il modo di distruggerlo con una bomba azionata a distanza. A quel punto Chappie, desideroso di vendetta contro Moore, prende il creatore in fin di vita e lo porta alla Tetravaal, dove - dopo aver messo fuori combattimento Vincent - trasferisce la coscienza di Deon nel corpo di un robot. A sua volta Deon, nel corpo del droide, salva Chappie, trasferendo la sua coscienza su un robot poliziotto disattivato. La situazione ritorna sotto controllo, i robot vengono radiati dalle forze di polizia, la Tetravaal va in fallimento e infine, grazie a una copia della sua coscienza, Chappie riesce a riportare in vita Yolandi, installando la sua coscienza nel corpo di un nuovo droide.
|