Identità di genere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
 
== Formazione e sviluppo nell'individuo ==
[[File:Puppenelektroherd1960er draufsicht.jpg|thumb|Cucina giocattolo dei primi anni 1960. Secondo alcuni ricercatori, principalmente [[psicologia dello sviluppo|psicologi dello sviluppo]], i giochi coi genitori e i giocattoli dati ai bambini contribuirebbero alla determinazione dell'identità o del ruolo di genere<ref>[http://www.psiconline.it/print.php?sid=4195 Identità di genere: differenze in età evolutiva e relazione con il gioco] (2006) della dott.ssa Antonella Appetecchi.</ref>. Altri studiosi negano questa possibilità. (Vedi ad es. <nowiki>https://www</nowiki> youtube.com/watch?v=cVaTc15pIVs ''the gender equality paradox)'')]]
La formazione dell'identità di genere è un complicato processo che inizia col concepimento e coi diversi fattori biologici durante la gestazione. Si sviluppa quindi durante le esperienze dei primi anni di vita sotto l'influenza dei fattori socio-culturali in cui nasce l'individuo.