Slov'jans'k: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
1. Il titolo non può contenere due apostrofi, linkarlo diventa impossibile a causa del corsivo | 2. La traslitterazione in uso non era né dall'ucraino né dal russo; cos'è? |
||
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Oblast' di Donec'k}}
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale = {{uk}} Слов'янськ<br />{{ru}} Славянск
|Panorama =
Riga 45:
|Didascalia mappa =
}}
'''Sloviansk'''<ref>{{Cita news
'''Slov<nowiki>''</nowiki>jans'k''' ({{ucraino|Слов'янськ}}, ''Slov'jansck'', {{russo|Славянск}}, ''Slavjansk'') è una [[città dell'Ucraina|città]] di 117.695 abitanti dell'[[Ucraina]], situata nell'[[Oblast' di Donec'k]].▼
|url = http://www.repubblica.it/argomenti/Sloviansk
|titolo = Sloviansk
|pubblicazione = [[la Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]
|accesso = 2018-01-01
}}</ref><ref>{{Cita news
|url = https://ilmanifesto.it/la-battaglia-di-sloviansk/
|titolo = La battaglia di Sloviansk
|autore = Simone Pieranni
|pubblicazione = [[il manifesto]]
|data = 2014-05-02
|accesso = 2018-01-01
}}</ref><ref>{{Cita news
|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/12/distruzione-sospetti-sloviansk-macerie-dellanima-ucraina/1266891/
|titolo = Sloviansk e le macerie dell’anima ucraina: tra devastazione e sospetti
|autore = Vauro Senesi
|pubblicazione = [[Il Fatto Quotidiano]]
|data = 2014-12-12
|accesso = 2018-01-01
▲
== Storia ==
Riga 51 ⟶ 70:
=== Separatismo nel 2014 ===
La città è coinvolta nel movimento di separatismo dall'Ucraina, nell'ambito della [[guerra dell'Ucraina orientale]]. Il suo territorio è oggi parte dell'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
|