Slov'jans'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 46:
|Didascalia mappa =
}}
'''Sloviansk'''<ref name=Art1>{{Cita news
|url = http://www.repubblica.it/argomenti/Sloviansk
|titolo = Sloviansk
|pubblicazione = [[la Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]
|accesso = 2018-01-01
}}</ref><ref name=Art2>{{Cita news
|url = https://ilmanifesto.it/la-battaglia-di-sloviansk/
|titolo = La battaglia di Sloviansk
Riga 58:
|data = 2014-05-02
|accesso = 2018-01-01
}}</ref><ref name=Art3>{{Cita news
|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/12/distruzione-sospetti-sloviansk-macerie-dellanima-ucraina/1266891/
|titolo = Sloviansk e le macerie dell’anima ucraina: tra devastazione e sospetti
Riga 71:
 
=== Separatismo nel 2014 ===
{{vedi anche|Guerra del Donbass}}
La città è coinvolta nel movimento di separatismo dall'Ucraina, nell'ambito della [[guerra dell'Ucraina orientale]]. Il suo territorio è oggi parte dell'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck]].
Nel [[2014]] il suo territorio è stato sconvolto dalla [[guerra del Donbass]]; e fa parte, da allora, dell'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck]], oggi ''de facto'' indipendente, sebbene non riconosciuta dall'[[Ucraina]], né dalla maggior parte della [[comunità internazionale]].<ref name=Art1/><ref name=Art2/><ref name=Art3/>
 
== Note ==
Riga 80 ⟶ 81:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.slavrada.gov.ua/|Città di Slov''jans'kSloviansk}}
 
{{Oblast' di Donec'k}}