Netflix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro lingua; fix formato data; elimino parametri vuoti
Riga 27:
}}
 
'''Netflix''' è un'azienda operante nella distribuzione via internet di film, serie televisive e altri contenuti d'intrattenimento. Fondata da [[Reed Hastings]] e [[Marc Randolph]] il 29 agosto 1997 a [[Scotts Valley]], in California.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=David|cognome=Pogue|url=https://www.nytimes.com/2007/01/25/technology/25pogue.html|titolo=A Stream of Movies, Sort of Free|pubblicazione=The New York Times|data=2007|accesso=2017-12-21 dicembre 2017}}</ref> Nel 2013, Netflix ha ampliato la produzione [[Produzione cinematografica|cinematografica]] e [[Programma televisivo|televisiva]] e la [[Casa di distribuzione cinematografica|distribuzione]] online. Ha sede a [[Los Gatos|Los Gatos, in California]].
 
Nasce nel [[1997]] come attività di noleggio di [[DVD]], sebbene Hastings abbai messo da parte le vendite circa un anno dopo, e [[videogioco|videogiochi]]. Gli utenti potevano prenotare i dischi via [[internet]], ricevendoli direttamente a casa tramite il servizio postale. Dal [[2008]] l'azienda ha attivato un servizio di [[streaming]] online [[video on demand|on demand]], accessibile tramite un apposito abbonamento, che è divenuto presto il suo campo d'attività principale, mentre dal 2011 il servizio di noleggio di dischi è stato scorporato, venendo offerto dalla sussidiaria Qwikster.
Riga 33:
Dal 2010, con l'espansione dell'offerta in altri paesi, in particolare nel [[America meridionale|Sudamerica]] e in [[Europa]], e l'avvio di produzioni originali, Netflix ha registrato un rapido incremento di popolarità, superando nel 2014 i 50 milioni di abbonati, più di 35 dei quali negli Stati Uniti.<ref>{{en}} ''[http://www.hollywoodreporter.com/news/netflix-passes-50-million-subscribers-720038 Netflix Passes 50 Million Subscribers]'' - ''The Hollywood Reporter'', 21 luglio 2014.</ref> Dal gennaio 2016 Netflix ha reso accessibile il servizio di streaming in oltre 190 paesi<ref>{{Cita web|url = http://deadline.com/2016/01/ces-netflix-reed-hastings-keynote-1201676799/|titolo = Netflix Launches in 130 Countries Including Russia, Saudi Arabia, And South Korea: CES|accesso = 6 gennaio 2016|lingua = en|sito = Deadline.com|data = 6 gennaio 2016}}</ref><ref name="NetflixGlobale">{{cita web|url=https://media.netflix.com/en/press-releases/netflix-is-now-available-around-the-world|titolo=Netflix Is Now Available Around the World|sito=media.netflix.com|lingua=en|data=6 gennaio 2016}}</ref>, raggiungendo nello stesso mese quota 74 milioni di clienti, di cui 44 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|autore = Netflix|url = http://files.shareholder.com/downloads/NFLX/1298564620x0x870685/C6213FF9-5498-4084-A0FF-74363CEE35A1/Q4_15_Letter_to_Shareholders_-_COMBINED.pdf|titolo = Q4 15 Lettera agli Shareholders|accesso = |data = }}</ref>
 
Alla fine del 2016 Netflix si afferma come leader del settore on Demand avendo: 93,8 milioni di abbonati (con 19,0 milioni di nuove attivazioni nette contro le 17,4 milioni nel 2015), 8.3 miliardi di ricavi (+35% annuo) e con utili pari a 188 milioni (+54%).<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/19/pay-tv-mentre-mediaset-e-vivendi-fanno-la-guerra-netflix-mette-le-ali-parte-la-rincorsa-rai-anche-stavolta-non-ci-sara/3327872/|titolo=Pay tv, mentre Mediaset e Vivendi fanno la guerra Netflix mette le ali. Parte la rincorsa, Rai anche stavolta non ci sarà|sito=Il Fatto Quotidiano|data=19 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2017/01/19/news/netflix_boom_di_abbonamenti_l_anno_magico_dello_streaming-156380396/|titolo=Netflix: boom di abbonamenti. L'anno magico della tv in streaming|pubblicazione=Repubblica.it|data=19 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.wired.it/economia/business/2017/01/19/netflix-trimestrale-gonfie-vele/|titolo=Netflix a gonfie vele: 19 milioni di utenti in più in un anno - Wired|pubblicazione=Wired|data=19 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2017/01/19/netflix-boom-nuovi-abbonati_35bd9dd0-f6f9-4bcd-a924-8c5aef927de8.html|titolo=Netflix, boom nuovi abbonati - Software e App|pubblicazione=ANSA.it|data=19 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Stefano Zuliani|titolo=Netflix in Italia e il Big Bang di cinema e tv|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/unlibroalgiorno/2016/01/13/netflix-la-rivoluzione-e-in-atto_63a1eff7-8a47-43e7-8978-fa15bb4effc0.html|anno=2015|editore=ilSole24ore|città=|p=|pp=|ISBN=}}</ref>
 
Netflix è entrato nel settore della produzione nel 2013, presentando la sua prima serie, ''[[House of Cards - Gli intrighi del potere|House of Cards]]''. Da allora ha notevolmente ampliato la produzione di film e telefilm, offrendo contenuti "[[Netflix Original]]".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/tv/2016/01/17/netflix-chief-bulks-up-series-600-hours/78931816/|titolo=Netflix chief bulks up on series (600 hours!)|pubblicazione=USA TODAY|accesso=2017-12-21 dicembre 2017}}</ref> Ha pubblicato circa 126 serie o film originali nel 2016, più di qualsiasi altro network o canale via cavo. <ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/features/netflix-backlash-why-hollywood-fears-928428|titolo=The Netflix Backlash: Why Hollywood Fears a Content Monopoly|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=2017-12-21 dicembre 2017}}</ref>
 
A partire da ottobre 2017, Netflix aveva 109,25 milioni di abbonati in tutto il mondo, di cui 52,77 milioni negli Stati Uniti.
Riga 43:
== Storia ==
=== Fondazione ===
Netflix è stato fondata il 29 agosto 1997 a [[Scotts Valley|Scotts Valley, California]], da [[Marc Randolph]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Robin|cognome=Wauters|url=https://techcrunch.com/2010/05/07/marc-randolph-bookrenter/|titolo=BookRenter Adds Netflix Co-Founder Marc Randolph To Its Board Of Directors|pubblicazione=TechCrunch|accesso=2017-12-28 dicembre 2017}}</ref> e [[Reed Hastings]]. Randolph ha lavorato come direttore marketing per la società di Hastings, [[Pure Atria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/rational-software-announces-agreement-to-acquire-pure-atria-75078807.html|titolo=Rational Software Announces Agreement to Acquire Pure Atria|autore=Pure Atria Corp.|sito=www.prnewswire.com|lingua=en|accesso=2017-12-28 dicembre 2017}}</ref> Randolph è stato uno dei co-fondatori di [[MicroWarehouse]], una società di vendita per corrispondenza di computer, ed in seguito è stato assunto da [[Borland|Borland International]] come [[vicepresidente]] del marketing. Hastings, scienziato informatico e matematico, ha venduto Pure Atria a Rational Software Corporation nel 1997 per 700 milioni di dollari in quella che è stata l'acquisizione più ricca nella storia della Silicon Valley. Hanno avuto l'idea di Netflix mentre facevano i pendolari tra le loro case a Santa Cruz ed il quartier generale di Pure Atria a Sunnyvale in attesa che i regolatori governativi approvassero la fusione, sebbene Hasting abbia fornito diverse spiegazioni su come è stata creata l'idea.<ref>{{Cita web|url=http://www.fundinguniverse.com/company-histories/netflix-inc-history/|titolo=History of Netflix, Inc. – FundingUniverse|sito=www.fundinguniverse.com|lingua=en|accesso=2017-12-28 dicembre 2017}}</ref>
 
Hastings ha investito $2,5 milioni in contanti per l'avvio di Netflix. Randolph ha ammirato la nascente società di e-commerce [[Amazon.com|Amazon]] e ha voluto trovare una vasta categoria di articoli portatili da vendere su Internet utilizzando un modello simile. Hanno considerato e rifiutato i nastri VHS come troppo costosi da immagazzinare e troppo delicati da spedire. Quando hanno sentito parlare di DVD, disponibili solo in alcuni mercati nel 1997, hanno testato il concetto di vendere o noleggiare DVD per posta, spedendo un compact disc alla casa di Hastings a Santa Cruz. Quando il disco è arrivato intatto, hanno deciso di intraprendere l'industria di vendita e noleggio di video da 16 miliardi di dollari. Hastings viene spesso citato dicendo che ha deciso di avviare Netflix dopo essere stato multato di $40 in un negozio Blockbuster per aver restituito in ritardo una copia di Apollo 13 ma questa è una storia apocrifa che lui e Randolph usano per spiegare il modello di business e la motivazione dell'azienda.
 
Netflix è stato lanciato il 14 aprile 1998, con solo 30 dipendenti e 925 DVD disponibili tramite il modello di pagamento in base al canone, con tariffe e scadenze simili a quelle del suo rivale [[Blockbuster (azienda)|Blockbuster]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20060319083437/http://www.dvdfile.com/news/special_report/features/timeline/timeline.htm|titolo=DVDFILE.COM: Special Report - DVD Historical Timeline|data=2006-03-19 marzo 2006|accesso=2017-12-28 dicembre 2017}}</ref>
 
== Produzioni originali ==