Edilizia rurale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Controlcopy||architettura|giugno 2010}}
{{F|edilizia|giugno 2010}}
Con '''edilizia rurale''' s'intendono tutte le strutture necessarie allo svolgimento di una [[attività aziendale]] con indirizzo [[agricoltura|agricolo]]. Tali strutture comprendono principalmente: l'abitazione rurale; i ricoveri per gli animali di [[allevamento]]; i locali per la lavorazione e trasformazione dei prodotti; i locali per la conservazione di prodotti, macchine e attrezzature.
 
L'abitazione rurale è il manufatto più importante che merita di essere [[progettazione|progettato]] nel rispetto dei seguenti parametri: [[urbanistica|urbanistici]], utilizzando gli indici previsti dal [[piano regolatore]]; igienici, considerando l'eventuale presenza di altri manufatti con destinazione nociva; di uso, tenendo conto che le abitazioni rurali devono essere protette dall'[[umidità]] e contemporaneamente necessitano di un rapporto diretto con gli spazi agricoli. L'abitazione, realizzata con le tecnologie costruttive delle abitazioni urbane, non deve essere posta [[sottovento]] poiché questa condizione potrebbe esporre la stessa ad effetti dannosi per la salubrità.